Seguici su

Cucina Dal Mondo

La marmellata di arance amare con la ricetta originale inglese

Da Londra con sapore la marmalade di arance amare

Marmalade di arance amare

Non esiste nulla di più tipicamente british della marmalade di arance amare, da spalmare su toast e fette biscottate. Quella che proponiamo oggi è la ricetta originale, ma potete variarla sostituendo lo zucchero di canna a quello semolato, oppure aggiungendo cointreau o brandy. Naturalmente potete usare questa ricetta anche con altri agrumi, su tutti limoni, pompelmi e normali arance, anche perché quelle amare hanno vita brevissima – circa un mese – e sono difficili da reperire.

Ingredienti

    700 g di arance amare
    900 ml d’acqua
    1.1 kg di zucchero
    1 limone, il succo

Preparazione

Lavate per bene le arance – meglio se bio – e cuocetele in pentola a pressione per 20 minuti. Fate raffreddare, poi svuotatele aiutandovi con un coltellino e fate sobbollire la polpa ancora per 20 minuti, mentre tagliate a striscioline le bucce e cuocetele in un tegame con lo zucchero e il succo di limone.

Intanto passate la polpa al colino schiacciando bene e unitela alle scorzette, quindi lasciate riposare finché lo zucchero non si sarà sciolto completamente. A questo punto rimettete tutto sul fuoco e fate andare per altri 15 minuti circa, facendo la prova del cucchiaino per verificarne la densità.

Una volta chiusa nei vasetti sterilizzati, potete anche utilizzare questa ottima marmellata dal gusto così particolare per piccoli regali di Natale: io lo faccio da anni, grazie all’aiuto che il mio albero di arance amare mi dà.[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/118535/tronchetto-natale-foto-ricetta-facile”][/related]



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...