Seguici su

Ortaggi

Come preparare il risotto con radicchio e pancetta

Primo piatto immancabile sulle tavole invernali, ecco la ricetta semplice del risotto con radicchio e pancetta

Come preparare il risotto con radicchio e pancetta

Il risotto con radicchio e pancetta è un must delle stagioni fredde: immaginate di ritrovarvelo davanti fumante e pronto al’assaggio, come resistere?

Una preparazione che non richiede che pochi ingredienti e che si presta al pranzo (o alla cena) in famiglia o con gli amici. Ogni occasione è quella ideale per preparare un primo piatto come questo.

Come spesso avviene, anche questa pietanza si presta a numerose varianti: il risotto al radicchio e salsiccia o speck ne rappresentano solo due, ma è possibile abbinare l’ortaggio a numerosi altri ingredienti con i quali si sposa alla grande.

Una versione vegetariana, ad esempio è costituita dal risotto al radicchio e gorgonzola, che piacerà molto agli estimatori del famoso formaggio “con la muffa”.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/207273/risotto-radicchio-gorgonzola-ricetta”][/related]

Ingredienti

320 gr di riso Carnaroli
1 noce di burro
1 scalogno
1 radicchio medio
100 gr di pancetta affumicata
1 bicchiere di vino rosso
brodo vegetale qb
parmigiano grattugiato qb
prezzemolo fresco tritato
olio extra vergine di oliva
sale e pepe

Preparazione

Versate in una pentola dell’olio. Unite lo scalogno tritato finemente e fatelo appassire. Adesso unite anche la pancetta e fatela rosolare per qualche minuto.

A questo punto aggiungete il riso: fatelo tostare per due minuti, unite il vino rosso e, una volta evaporato, aggiungete il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta e continuando ad unirlo man mano che viene assorbito.

Fate cuocere il risotto per il tempo di cottura indicato sulla confezione del riso, quindi allontanante dalla fiamma ed aggiungete il burro, il parmigiano ed il prezzemolo. Mantecate bene il tutto e servite caldo.[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/195262/risotto-radicchio-taleggio-ricetta-prova-del-cuoco”][/related]



Ricette14 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette19 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette21 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette22 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette23 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette3 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette3 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...