Seguici su

Ricette Contorni

La ricetta della zucca in padella croccante

Voglia di un contorno particolarmente sfizioso? Provate la zucca in padella croccante, una delizia per il palato

La ricetta della zucca in padella croccante

La ricetta della zucca in padella croccante farà felici tutti i buongustai specie quelli che, di fronte ad un contorno di verdura, solitamente storcono il naso.

Seguite le indicazioni che trovate di seguito per ottenere una zucca come le patatine fritte, le avete presenti? Prepararla è molto semplice, ma richiede alcuni piccoli accorgimenti, ad iniziare dal taglio dell’ortaggio e continuando con la cottura, che dovrà avvenire in olio molto caldo e su fiamma vivace ma prestando attenzione a non farlo bruciare.

Tra tutti i contorni che possiate realizzare sappiate che la zucca in padella si presta ad accompagnare secondi piatti a base di carne, di pesce, di legumi, uova e formaggi. E’ versatile ma sfiziosa ed assolutamente da provare.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/207044/zucca-cipolla-rosmarino-ricetta”][/related]

Ingredienti

1/5 kg di zucca
1 spicchio di aglio
salvia e rosmarino qb
sale e pepe
olio di oliva

Preparazione

Pulite bene la zucca: eliminate i semi ed i filamenti interni nonchè la buccia. Adesso tagliatela a bastoncini non troppo grandi e regolari.

Versate in un tegame abbondante olio di oliva insieme ad uno spicchio di aglio. Accendete la fiamma e fatelo scaldare quindi, una volta raggiunta la temperatura, aggiungete la zucca bene asciutta.

Fatela cuocere su fiamma vivace fino a quando risulta dorata e croccante all’esterno. Regolate di sale e pepe, insaporite con le erbe aromatiche tritate e servite calda.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/206513/zucca-feta-forno-ricetta”][/related]
[amazon-ads asin=”889420720X” layout=”buybox”]



Ricette12 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette16 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette17 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette19 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...