Seguici su

Dolci

La ricetta della spongata di Corniglio

La spongata di Corniglio è un dolce tipico della tradizione parmense: ecco come prepararla in casa con la ricetta originale

La ricetta della spongata di Corniglio

La ricetta della spongata di Corniglio rappresenta una chicca della pasticceria locale. E’ uno di quei dolci che profuma di tradizione e che ben si colloca in un clima festivo.

La spongata di Corniglio è, infatti, un dessert ricco di gusto e di ingredienti (oltre che di calorie dato il ripieno): un trionfo di frutta secca e miele racchiusi in un involucro di pasta frolla.

Volendola realizzare in casa non dovrete fare altro che raccogliere tutto l’occorrente e mettervi a lavoro.

Tra le ricette dei dolci tipici di Parma questa merita un posto d’onore. Inseritela nella lista delle preparazioni natalizie da portare in tavola e vedrete che successo.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/207319/spongata-busseto-prova-del-cuoco-video-ricetta”][/related]

Ingredienti

Per la base

    250 gr di farina
    80 gr di burro
    120 gr di zucchero
    1 uovo
    1 bicchiere di bianco secco
    sale

Per il ripieno

    300 gr di miele
    150 gr di noci
    60 gr di pinoli
    80 gr di uvetta
    60 gr di cedro candito
    chiodi di garofano
    cannella
    noce moscata
    2 cucchiai di pan grattato

Preparazione

Mettete l’uvetta a bagno in acqua tiepida per circa 20 minuti. Nel frattempo tritate grossolanamente la frutta secca e tagliate a dadini la frutta candita. Strizzate l’uvetta e tenetela da parte.

Fate tostare il pangrattato in padella e fate riscaldare appena il miele in un pentolino fino a quando risulta fluido (non deve cuocere).

Unite al miele la frutta secca e candita ed il pane quindi mescolate bene. Profumate con le spezie ed allontanate dalla fiamma. Trasferite in una ciotola, coprite e fate riposare a temperatura ambiente per almeno 1 giorno.

Trascorso questo tempo preparate la pasta frolla impastando bene tutti gli ingredienti, quindi lasciatela riposare almeno mezz’ora in frigo. Dividete l’impasto in due porzioni e stendetele con il mattarello. Foderate con un disco il fondo ed i bordi di una teglia imburrata e infarinata, farcite con il ripieno di frutta e miele e coprite col disco rimasto avendo cura di sigillare bene i bordi.

Bucherellate la superficie con una forchetta e fate cuocere in forno già caldo a 200°C per circa 30 minuti. Sfornate e spolverate con dello zucchero a velo.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/142898/la-ricetta-della-spongata-per-il-calendario-dellavvento”][/related]
Photo | Pinterest



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...