Seguici su

Campania

Qual è la salsa a base di pesce tipica della costiera amalfitana?

Ha un sapore inconfondibile e regala una marcia in più a numerosi primi. La colatura di alici è un prodotto da non far mancare in cucina

Qual è la salsa a base di pesce tipica della costiera amalfitana?

Qual è la salsa a base di pesce tipica della costiera amalfitana? Se ve lo state chiedendo non è altro che la colatura di alici. Una sorta di distillato, oggi utilizzato per il condimento di numerosi piatti, che avrebbe addirittura origini antiche. Risalirebbe, infatti, al tempo dei romani, quando si chiamava Garum.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/136044/come-usare-la-colatura-di-alici-di-cetara-per-piatti-sopraffini”][/related]
La colatura di alici è una salsa realizzata a partire dalle alici pescate nel Golfo di Salerno. Appare come un liquido dal colore ambrato e dal sapore particolarmente deciso. Come si fa? Facendo riposare i pesci in una soluzione di acqua e sale: viene fuori, nel tempo, dal loro sgocciolamento.

La colatura di alici si usa per arricchire piatti come gli spaghetti con colatura di alici e bottarga, o la pasta con colatura di alici e pomodorini. Regala, insomma, una marcia in più a numerosi primi.

Nulla vieta, ovviamente, di aggiungerla ad antipasti ricercati, a seconda dei gusti. Tra le pietanze provenienti dalla tradizione ci sono gli spaghetti con aglio, olio e peperoncino preparati in occasione della vigilia di Natale.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/202661/linguine-colatura-alici-panure-limone-ricetta-video”][/related]
Veniamo alla nota dolente: il costo della colatura di alici non è bassissimo. Si aggira, in media, sui 70 € al litro. Tuttavia è possibile trovarla in commercio in comode bottigliette da 100 ml o più per un pratico utilizzo.

Dove comprare la colatura di alici? Presso i negozi specializzati in prodotti tipici oppure online.

Photo | Pinterest

[amazon-ads asin=”B005L4L53Q” layout=”buybox”]



Ricette13 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette14 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette16 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette18 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette21 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette1 giorno ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette2 giorni ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...