Seguici su

Cuochi e Chef

La ricetta del pandoro sfogliato di Iginio Massari

Ecco la ricetta di Iginio Massari per preparare un perfetto pandoro sfogliato.

pandoro

Avete voglia di provare a fare con noi il pandoro sfogliato di Iginio Massari? Vi avvisiamo, è una ricetta un po’ lunghina, ma ne vale la pena!

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/194232/pandoro-in-tazza-ricetta”][/related]

Ingredienti del pandoro sfogliato

    Per l’impasto
    110 grammi di lievito madre rinfrescato
    16 grammi di lievito di birra fresco
    60 grammi di farina W330
    280 grammi di farina W400
    120 grammi di burro a cubettini freddo
    140 grammi di zucchero a velo
    120 grammi di uova
    6 grammi di sale

    Per la sfogliatura
    120 grammi di burro
    20 grammi di zucchero a velo
    2 bacche di vaniglia

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/193637/tiramisu-pandoro-avanzato-dolce-di-fine-pasto”][/related]

Preparazione del pandoro sfogliato

Fate rinfrescare 60 grammi di lievito madre con 30 grammi di acqua a 28 gradi e 60 grammi di farina che usate per i rinfreschi.

Mettetelo in un bicchiere e fatelo triplicare e maturare a 28 gradi coperto con pellicola per 4 ore.

Togliete la calotta secca e recuperate 110 grammi dal cuore, che metterete nella planetaria con la farina, il lievito di birra sbriciolato, 70 grammi di zucchero a velo e 160 grammi di uova.

Lavorate l’impasto finché tutti gli ingredienti sono amalgamati.

Aggiungete il resto delle uova e 70 grammi di zucchero a velo e il sale.

Impastate fermandovi almeno 6 volte per staccare l’impasto dalla foglia.

Ribaltatelo di 180 gradi con una spatola aggiungendo poco alla volta il burro.

Mescolate con cura evitando di riscaldare troppo l’impasto.

Rivestite di pellicola una teglia da forno e mettete sopra l’impasto, da coprire con altra pellicola.

Spianatelo e dategli una forma rettangolare.

Mettete la teglia nel congelatore per 8 ore.

Lavorate il burro per la sfogliatura con lo zucchero a velo e i semi delle bacche di vaniglia.

Mettetelo sulla carta da forno, fate un portafogli e con il mattarello ricavate un rettangolo.

Accendete la luce del forno e verificate che la temperatura sia 26 gradi.

Prendete l’impasto e lavoratelo sul piano di lavoro spolverato di farina.

Dovrete ottenere un rettangolo con un lato lungo adatto per fare delle pieghe.

Prendete il burro e disponetelo sopra l’impasto, facendo una piega a 3.

Mettete il lato aperto a destra e rispianate l’impasto a rettangolo, fate di nuovo una piega a 3.

Coprite con pellicola e fate riposare in frigo per 30 minuti.

Imburrate lo stampo da pandoro, rimettete l’impasto sul piano di lavoro, spianate e date l’ultima piega a 3.

Prendete il primo angolo del rettangolo e portatelo al centro e fate lo stesso con gli altri angoli.

Otterrete una pallina da lavorare con le mani.

Mettete la pallina nello stampo da pandoro.

Fate lievitare in forno per 14 ore coperto da pellicola.

Quando l’impasto è arrivato sul bordo, accedente il forno ventilato a 185 gradi e infornatelo nel ripiano basso per 10 minuti.

Abbassatelo a 160 gradi e fate cuocere per 35 minuti.

Sfornate e fate raffreddare prima di sformarlo.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/193863/pandoro-panettone-farciti-ricette-natale”][/related]



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...