Seguici su

Cuochi e Chef

Gualtiero Marchesi – The Great Italian, il documentario sulla vita dello chef

Gualtiero Marchesi – The Great Italian è un bellissimo documentario sulla vita dello chef che sarà al cinema il 20 e il 21 marzo

Gualtiero Marchesi "The Great Italian"

Gualtiero Marchesi ci ha lasciati qualche settimana fa, ma anche se la sua vita si è conclusa, il suo ricordo, il suo spirito, i suoi insegnamenti e i suoi piatti rimarranno sempre con noi. Gualtiero Marchesi è stato lo chef che ha rivoluzionato la cucina italiana rendendola internazionale, le sue intuizioni sono state, e sono ancora oggi, fonte di ispirazione per tutti gli chef affermati, non c’è chef famoso che non abbia lavorato e imparato da Marchesi. Il 19 marzo, nel giorno del compleanno dello chef Gualtiero Marchesi, a Milano verrà presentato in anteprima assoluta il documentario “Gualtiero Marchesi – The Great Italian” per conoscere meglio il Maestro e godere del suo ultimissimo progetto, purtroppo arrivato postumo.

“Gualtiero Marchesi – The Great Italian” è stato diretto dal regista Maurizio Gigola ed è stato realizzato in collaborazione con quattro eccellenze del Made in Italy che hanno accompagnato lo chef nella sua carriera e nella promozione della cultura enogastronomica italiana, le aziende in questione sono: Cantine Ferrari, illycaffè, Parmigiano Reggiano e S.Pellegrino.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/139588/il-ritratto-di-gualtiero-marchesi-il-maestro-degli-chef”][/related]

Alla prima del documentario a Milano, seguirà una cena speciale in cui verranno proposti i piatti più famosi e prestigiosi di Gualtiero Marchesi, come gli Spaghetti freddi al caviale e erba cipollina, l’Insalata di capesante, zenzero e pepe rosa, il Riso oro e zafferano, il Filetto di vitello alla Rossini secondo Gualtiero Marchesi e la Sacher Marchesi. Il menù sarà accompagnato dal Ferrari Trentodoc e si concluderà con il caffè illy.

La cena è un lusso per pochi, il documentario su Marchesi sarà proiettato nelle sale italiane il 20 e il 21 marzo, cercate la più vicina a voi e non perdetevi quest’ultimo racconto del Maestro.

La serata evento di Milano, sarà replicata in tutto il mondo da settembre, prima nelle capitali europee, poi negli Stati Uniti e infine in Oriente. Un ultimo giro del mondo in compagnia del grande Gualtiero Marchesi!

[img src=”http://media.gustoblog.it/8/844/locandina-the-great-italian.jpg” alt=”Locandina Gualtiero Marchesi – The Great Italian” align=”center” size=”medium” id=”208898″]

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/139600/alma-la-scuola-internazionale-di-cucina-italiana-di-gualtiero-marchesi”][/related]



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...