Seguici su

Dolci

Gelato day 2018: gli ingredienti base per fare quello artigianale in casa

Preparare un gelato artigianale di qualità richiede attenzione alla materia prima utilizzata: ecco quali sono gli ingredienti indispensabili per farlo in casa

Gelato day 2018: gli ingredienti base per fare quello artigianale in casa

Forse non tutti lo sanno, ma oggi si celebra il Gelato day. Nato da una proposta di Longarone Fiere e Artglace, come ogni anno dal 2013, il 24 marzo tutti i golosi hanno una buona scusa per gustare uno dei dolci più amati di sempre.

Il gelato artigianale, del resto, non ha eguali. Lo riconosci subito: è cremoso, a base di prodotti di stagione, non ha bisogno di decorazioni potendo contare sul suo sapore ma, soprattutto, non necessita di accattivanti coloranti alimentari che lo rendano invitante alla vista.

Nella Giornata Europea del Gelato Artigianale perché non approfondire l’argomento? Inutile sottolineare come la qualità delle materie prime che stanno alla base della sua preparazione faccia la differenza. Ma sapete quali sono?

In realtà, esistono almeno tre basi: una bianca (neutra), una gialla (con l’aggiunta dei tuorli) ed una alla frutta (senza latticini).
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/203859/ecco-il-miglior-gusto-di-gelato-del-mondo”][/related]

Ingredienti base del gelato artigianale

  • Latte intero (o in polvere), ovvero l’ingrediente principe della stragrande maggioranza dei gusti. In gelateria si utilizza in genere quello di origine bovina.
  • Panna, ovvero il grasso derivato dal latte. Se aggiunta regala al gelato una marcia in più in termini di consistenza, gusto e – ahimè – calorie.
  • Zucchero: è impensabile realizzare un ottimo gelato artigianale senza lo zucchero. Esso svolge una funzione anticongelante e permette al gelato, quindi, di non diventare ghiacciato anche se conservato a basse temperature.
  • Tuorli: questi vengono aggiunti alla base gialla, ovvero a quella che sta alla base della maggior parte dei gelati alla crema. Lo zabaione, la zuppa inglese, il tiramisù non sono che pochi esempi.
  • Addensanti. Il gelato artigianale moderno ha bisogno dell’aggiunta di addensanti (e di emulsionanti). Volendo optare per qualcosa di naturale e facilmente reperibile si può fare ricorso alla farina di semi di carrube, la quale conferisce al gelato la struttura densa, vellutata e priva di fastidiosi cristalli di ghiaccio che tutti conosciamo.
  • Acqua. L’acqua in quanto liquido sta alla base di numerosi gusti – specie quelli alla frutta nei quali il latte, suo egregio sostituto, non c’è – e serve ad emulsionare gli ingredienti secchi.
  • Aria. Sì, non solo rientra tra gli ingredienti, ma è la principale responsabile della sofficità del gelato. Essa viene incorporata al composto durante la preparazione con molta pazienza. E’ praticamente indispensabile in un gelato di qualità.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/18909/la-ricetta-del-gelato-al-cioccolato-da-fare-in-casa-2″][/related]

Foto | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...