Seguici su

Cuochi e Chef

La crostata frangipane con la ricetta di Knam

Uno dei fiori all’occhiello di Ernst Knam: provate la sua insuperabile crostata frangipane con la ricetta alla portata di tutti

La crostata frangipane con la ricetta di Knam

Pronti per la crostata frangipane con la ricetta di Ernst Knam? Un piccolo capolavoro da poter preparare in casa seguendo scrupolosamente le istruzioni riportate di seguito.

Realizzate le varie componenti del dessert, quindi assemblatele con maestria ed ecco pronta una delle ricette dolci di Ernst Knam più apprezzate.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/192383/torta-pere-cioccolato-ricetta-ernst-knam”][/related]

Ingredienti

    300 g frolla bianca
    100 g frangipane
    100 g crema pasticcera

Per la frolla bianca

    200 g burro
    200 g zucchero
    75 g uova intere
    3 g sale
    1 baccello vaniglia
    8 g lievito in polvere
    400 g farina debole

Per la crema pasticcera

    1 l latte intero
    2 baccelli vaniglia
    240 g tuorlo
    170 g zucchero
    60 g amido di mais
    20 g farina di riso

Per il frangipane

    200 g burro
    200 g zucchero
    180 g uova intere
    60 g farina debole
    200 g farina di mandorle

Per la decorazione

    150 g amarene sciroppate
    50 g mandorle a bastoncino non tostate
    100 g gelatina neutra

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/190287/torta-sacher-ricetta-ernst-knam”][/related]

Preparazione

Preparate la pasta frolla: amalgamate il burro con lo zucchero e con la vaniglia. Aggiungete solo dopo le uova – una alla volta – la farina, il lievito ed il sale. Trasferite il composto su un piano di lavoro freddo e pulito e lavorate brevemente con le mani: create una palla con l’impasto e fatelo riposare per 30 minuti in frigo.

Nel frattempo passate alla crema pasticcera. Unite al latte in un tegame sia i semini che la stecca di vaniglia, quindi fate scaldare ed aggiungete solo dopo i tuorli montati con lo zucchero e mescolati con le farine precedentemente setacciate. Prelevate dal latte la stecca di vaniglia e unite senza fare formare grumi il composto di tuorli. Ottenuto l’effetto “vulcano”, spegnete la fiamma e mescolate bene. Fate raffreddare.

Montate adesso il burro con lo zucchero, aggiungete le uova sbattute poche per volta e mescolate bene. Unite infine la farina di mandorle: ecco pronta la frangipane.

Passate alla composizione della crostata: stendete la frolla e foderate uno stampo imburrato ed infarinato da 20 cm. Versate dentro la crema frangipane evitando di superare la metà dell’altezza dello stampo. Aggiungete sopra le amarene sciroppate tritate e livellate bene.

Unite alla frangipane rimasta la crema pasticcera, mescolate bene e versate sulla torta. Decoratene la superficie con le mandorle a filetti, dopo avere livellato anche questo strato. Trasferite in forno caldo a 175°C per circa 35 minuti. Sfornate, fate raffreddare e glassate con della gelatina neutra.

Foto | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...