Seguici su

Cuochi e Chef

Chi è Fabrizia Meroi, la Chef Donna 2018 secondo Michelin?

A capo del ristorante Laite di Sappada, è Fabrizia Meroi la destinataria del prestigioso premio Chef Donna 2018 della Guida Michelin

Chi è Fabrizia Meroi, la chef donna 2018 secondo Michelin?

E’ Fabrizia Meroi la Chef Donna 2018 secondo Michelin. A capo del ristorante Laite di Sappada, è a lei che la prestigiosa Guida ha riservato l’ambito premio, durante la terza edizione di Atelier des Grandes Dames, quale tributo per essersi distinta tra le donne dell’alta ristorazione.

Ma chi è Fabrizia Meroi e qual è il suo percorso? Contrariamente a quello che accade per molti chef, non è tra i desideri di Fabrizia quello di diventare una cuoca. E’ l’incontro con Roberto Brovedani – suo futuro marito – a cambiare le carte in tavola.

Il suo primo ristorante, il Kneis, viene aperto nel 1990. Solo nel 2002, però, ottiene la sua prima – ed unica fino ad oggi – stella Michelin grazie al Laite. Nel ristorante, all’interno di una casa del Settecento sapientemente restaurata, cura nel dettaglio la cucina. A Roberto spetta invece fare gli onori di casa nella sala.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/208890/gualtiero-marchesi-the-great-italian-documentario”][/related]
Fabrizia, tra le 44 chef italiane titolari di un ristorante stellato, ha imparato a cucinare fin da piccola osservando – nell’intimità della cucina casalinga – la nonna e la mamma. Il padre le ha trasmesso, invece, il senso del dovere, quello del quale solo i più grandi chef sono dotati e che permette di poter stare in cucina anche 15 ore al giorno. Un pizzico di genialità ha fatto il resto.

Al centro dell’interesse della cucina di Fabrizia Meroi ci sono le materie prime offerte dal Friuli e dal Veneto, tra le quali spicca la selvaggina (oltre che gli ortaggi, i salumi ed i formaggi tipici). Non stupirà come tra i suoi piatti più apprezzati ci siano la tartare di camoscio e la sopa coada, a base di piccione.

Il premio Chef Donna 2018 le è stato conferito in prossimità della presentazione della 63esima edizione della Storica Guida.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/201745/i-10-chef-italiani-piu-ricchi”][/related]

Foto | Pinterest



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...