Purea di piselli e patate: come prepararla in poche mosse
La purea di piselli e patate è una preparazione vegetariana a base di prodotti di stagione cremosa e versatile. Si può gustare in deliziosi antipasti – specie spalmata su crostini e bruschette – può rappresentare il ripieno di vol au vent di pasta sfoglia o di mini strudel salati, oppure può essere servita come contorno/secondo piatto vegetariano.
Tra i contorni, questo purè di piselli e patate, per i bambini rappresenta una portata succulenta. Preparatelo anche per loro, non tarderanno a chiedere il bis.
Leggi anche: Il purè di broccoli con la ricetta light
Ingredienti
500 gr di piselli
2 patate
brodo vegetale qb
menta e prezzemolo
1 noce di burro (o olio di oliva)
sale e pepe
Preparazione
Sgranate i piselli, quindi teneteli da parte. Pelate le patate e tagliatele a cubetti non troppo grandi. Portate ad ebollizione il brodo vegetale ed una volta giunto il bollore unite i legumi e l’ortaggio. Fate cuocere per circa 10 minuti, quindi scolate il tutto e trasferite nel boccale di un frullatore.
Adesso unite del sale e del pepe, le erbe aromatiche lavate ed asciugate e frullate bene il tutto fino ad ottenere un composto denso e cremoso. Prelevate dal bicchiere e trasferite in una terrina. Unite il burro ed amalgamatelo bene fino a quando non si sarà completamente sciolto, quindi trasferite in una ciotola e portate in tavola.
Leggi anche: Purè di ceci e cicoria: la ricetta facile ed economica
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Purea di piselli e patate: come prepararla in poche mosse inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.