La ricetta della pasta matta della Prova del Cuoco
La ricetta della pasta matta della Prova del Cuoco porta la firma di Anna Moroni e rappresenta un impasto veloce da utilizzare come base in cucina. Versatile come pochi, può andare tranquillamente a sostituire la pasta sfoglia, la pasta brisèe e la frolla salata in numerose preparazioni rustiche o gourmet.
La pasta matta si prepara molto facilmente ed altrettanto facilmente si stende e condisce. Può rappresentare l’involucro di quiche e torte salate, di strudel o fagottini e qualsiasi altra preparazione simile vi venga in mente.
Leggi anche: Cos’è la pasta matta e la ricetta base per usarla
Ingredienti
250 gr di farina 00
2 cucchiai di olio
1/2 bicchiere di acqua fredda
1 pizzico di sale
Preparazione
Setacciate la farina in una ciotola abbastanza capiente, quindi create al centro un buco e versate al suo interno sia l’olio che l’acqua fredda di frigorifero. Aggiungete anche il pizzico di sale.
Adesso iniziate ad incorporare i liquidi alla farina, all’inizio con un cucchiaio, poi direttamente con le mani. Trasferite il composto su una spianatoia e lavorate a lungo con le mani, fino ad ottenere un impasto sodo ed omogeneo.
Create un panetto ed avvolgetelo con della pellicola trasparente. Fatelo riposare per almeno un’ora in un luogo fresco, quindi eliminate la pellicola, tirate la pasta matta ed utilizzatela a piacere.
Leggi anche: La pasta matta per strudel con la ricetta semplice
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La ricetta della pasta matta della Prova del Cuoco inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.