Seguici su

Ingredienti

Che cos’è la farina di maiorca

Tra i grani antichi siciliani c’è anche la farina di maiorca: scopriamo cos’è e come utilizzarla in cucina

Che cos'è la farina di maiorca

Che cos’è la farina di maiorca? Negli ultimi anni c’è stata la riscoperta di alcuni grani antichi siciliani caratterizzati da proprietà e valori nutrizionali di tutto rispetto: tra questi c’è anche la farina di maiorca, quasi del tutto dimenticata a causa della sua scarsa resa agronomica.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/208748/pizza-con-farina-di-tumminia-ricetta”][/related]
Si tratta di un grano tenero la cui farina risulta impalpabile e con un piacevole profumo. Tra le ricette, la farina di maiorca nei dolci regala il suo meglio, ma può essere utilizzata nella preparazione di numerosi prodotti da forno: dal pane ai taralli fino ai grissini. Di antiche origini, si ritiene che la farina di maiorca sia stata tra i primi ingredienti utilizzati nella realizzazione della cialda dei cannoli siciliani.

Ad alto contenuto proteico – contiene 8,5 gr di proteine su 100 di prodotto, è ricca di vitamine e sali minerali. Particolarmente digeribile, la farina di maiorca contiene glutine, ma in piccole quantità rispetto alla maggior parte delle farine di grano presenti in commercio.

Vorreste provarla? La farina integrale di Maiorca è reperibile sia nei negozi specializzati nella vendita di alimenti naturali che in alcuni forni. La si può trovare facilmente anche on line. In quanto al prezzo, non è particolarmente economico aggirandosi sui 5,50 € al Kg, ma la qualità del prodotto vale assolutamente la spesa.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/207722/pasta-fresca-farina-tumminia-ricetta”][/related]
Foto | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...