Seguici su

Ricette Frutta

Riso venere con mango e salmone, un primo piatto irresistibile

Un primo piatto originale perfetto per una cena romantica o per un pranzo in compagnia di amici. Ecco come proporre il riso venere in una veste irresistibile

Riso venere con mango e salmone, un primo piatto irresistibile

Profumato e dal retrogusto intenso, il riso venere è parecchio versatile in cucina. Uno degli abbinamenti che regala le più grandi soddisfazioni al palato è quello con il pesce, con il quale può dare vita a primi intriganti ed afrodisiaci.

Tra questi c’è il riso venere con mango e salmone: piatto di facile esecuzione che basa il segreto del suo successo sul mix di ingredienti che ne stanno alla base, ma anche sui suoi colori.

Quello che ne viene fuori non è un classico risotto con mango e salmone, si può gustare freddo e si presta anche alle cenette estive, magari quelle organizzate in terrazza. Ecco come prepararlo.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/193490/riso-venere-salmone-avocado-ricetta-facile”][/related]

Ingredienti

320 gr di riso venere
1 mango
150 gr di salmone affumicato
brodo vegetale qb
1 cipolla
sale e pepe

Procedimento

Sbucciate il mango con pazienza e ricavate dei cubetti. Teneteli da parte. Nel frattempo mettete a scaldare il brodo vegetale. Una volta giunto a bollore fate soffriggere la cipolla affettata finemente in una pentola con poco olio. Unite il riso e fatelo tostare, quindi aggiungete poco per volta il brodo caldo fino a raggiungere la cottura del riso (prendete come riferimento i minuti riportati sulla confezione).

Una volta cotto, spegnete la fiamma ed aggiungete il salmone affumicato tagliato a pezzetti e il mango. Mescolate bene e regolate di sale e pepe a piacere. Trasferite nei piatti e gustate caldo o freddo, a seconda delle preferenze.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/188892/insalata-di-riso-venere-con-verdure-ricetta”][/related]
Foto | Pinterest



Ricette2 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette3 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette4 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette19 ore ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette22 ore ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette24 ore ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette1 giorno ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette2 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette3 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...