Seguici su

Cucina Dal Mondo

Cosa mangiare a Budapest: i piatti da non perdere

Oltre che con le sue bellezze, Budapest è pronta a conquistare con i suoi piatti tipici. Il goulash e la torta Dobos sono forse i più conosciuti, ma non sono i soli: prendete nota!

Cosa mangiare a Budapest: i piatti da non perdere

[blogo-gallery id=”210006″ layout=”photostory”]

Cosa mangiare a Budapest di buono e tipico? Meta particolarmente gettonata tra chi abbia voglia di visitare una capitale Europea, Budapest è ricca di bellezze mozzafiato.

Anche il cibo, però, non è da meno. Tra i piatti tipici più famosi di Budapest figura il Goulash: ricco e appagante, non potete perderlo. Anche la parte riguardante i dessert non delude: conoscete già la torta Dobos? Impossibile resistere a tanti strati di dolcezza.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/209833/cosa-mangiare-a-praga”][/related]

Cosa mangiare a Budapest

  • Goulash: come a Praga, anche a Budapest non potete perdere la famosa zuppa di carne ungherese. Piatto più che sostanzioso arricchito con carote, patate e tanta paprika, si presta al pranzo dopo una lunga mattinata in giro per la città.
  • Halàszlé, può essere considerato la versione a base di pesce del goulash. In un soffritto di cipolla e strutto si unisce il pesce gatto nebuloso e si insaporisce con la paprika. Dopo una lunga cottura si arricchisce con carpa pesce siluro e luccio. Insomma, una appagante zuppa di pesce da non perdere.
  • Langos: focaccia tipica ungherese anticamente cotta sulla brace rappresenta, oggi, un apprezzato street food. I langos si possono gustare, fritti, lungo le strade. E’ possibile trovarli in diverse varianti, alle cipolle così come alle acciughe ed anche in versione dolce.
  • Lecsó: si tratta di una sorta di spezzatino a base di verdure come pomodori, cipolle e peperoni soffritti con la cipolla ed insaporiti con l’immancabile paprika. Ne esistono tante versioni.
  • Rétes. Altro non è che uno strudel le cui versioni più gettonate sono alle mele ed ai semi di papavero. Una curiosità riguarda l’impasto della base, che si realizza con l’aggiunta di panna acida.
  • Torta Dobos. Probabilmente è il più famoso dolce ungherese. E’ una torta ricca ed allettante costituita da sei strati di sottile pan di spagna / pasta biscotto intervallati da una crema al burro e cioccolato.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/209665/cosa-mangiare-a-berlino”][/related]



Ricette2 ore ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette3 ore ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette18 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette23 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette1 giorno ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette1 giorno ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette1 giorno ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...