Seguici su

Dolci

La torta con farina di maiorca con la ricetta semplice

Un dolce da realizzare con la farina di maiorca, uno dei grani antichi siciliani riportati alla ribalta: provate questa torta, soffice e genuina

La torta con farina di maiorca con la ricetta semplice

Tante sono le ricette dolci con la farina di maiorca da poter realizzare in casa in maniera facile e veloce. Tra queste c’è la torta con farina di maiorca, deliziosa e sana, una di quelle preparazioni che profumano di tepore familiare.

La farina di maiorca nei dolci risulta particolarmente indicata, e questa torta non ne è che uno dei tanti da poter preparare per la famiglia. Ottima a colazione e per l’ora del tè, può essere arricchita con gocce di cioccolato, con frutta secca e con tanti altri ingredienti.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/209729/che-cose-la-farina-di-maiorca”][/related]

Ingredienti

150 gr di farina di maiorca
50 gr di farina 00
75 ml di olio di semi
3 uova
150 gr di zucchero
scorza grattugiata di limone
1 pizzico di sale
1/2 bustina di lievito
latte qb

Procedimento

Versate in una ciotola le uova intere ed unite lo zucchero. Montate bene il tutto con un frullatore fino ad ottenere un impasto gonfio e spumoso. Adesso unite le farine setacciate e la scorza di limone con il sale.

Aggiungete l’olio di semi ed incorporatelo perfettamente e per ultimo il lievito setacciato. Amalgamate ancora bene il tutto e, se troppo denso, unite poco latte. Trasferite il composto in uno stampo imburrato ed infarinato di 24 cm circa.

Trasferite in forno caldo a 180 °C per circa 30 minuti. Al termine effettuate la prova stecchino: se infilzandolo nella torta ne uscirà pulito, allora il dolce è pronto, tiratelo fuori dal forno e fateli raffreddare completamente.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/206002/torta-integrale-acqua-mele-noci-ricetta-video”][/related]

Foto | iStock



Ricette1 ora ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette3 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette5 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette23 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...