La ricetta del frozen yogurt da fare in casa
Il frozen yogurt è una ricetta buonissima e facilissima, un finto gelato in cui non si mette la panna e quindi risulta molto più leggero e digeribile. Questa ricetta è semplice e rapida, la potete fare con e senza gelatiera e arricchire con frutta fresca oppure con il cioccolato. Vediamo insieme come preparare in casa il frozen yogurt e come trasformarlo in un dessert adatto anche ai bambini.
Ingredienti
380 gr di yogurt bianco dolce
80 gr di zucchero a velo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
120 ml di latte
Leggi anche: La ricetta dei ghiaccioli allo yogurt senza zucchero per chi è a dieta
Preparazione
Mettete il latte in un pentolino e aggiungete lo zucchero a velo, portate sul fuoco e scaldate a fuoco dolcissimo fino a che inizia a sobbollire. Fate raffreddare a temperatura ambiente e poi aggiungete l’estratto di vaniglia e lo yogurt, mescolate bene fino ad avere un composto omogeneo e cremoso.
Mettete il composto nella gelatiera e fate addensare fino a raggiungere la consistenza desiderata, ci vorranno circa 20 minuti. Se non avete la gelatiera potete mettete il composto in freezer e lo fate congelare. Spezzettate il gelato e poi frullatelo con il frullatore o con il Bimby, potete rimetterlo in freezer qualche minuto per farlo solidificare ancora un po’.
Se volete preparare il frozen yogurt alla frutta vi basterà aggiungere 100 gr di frutta pulita o a pezzettini e mescolare tutto al resto degli ingredienti come da ricetta. Potete anche aggiungere gocce di cioccolato oppure lasciarlo bianco e decorarlo con il topping al cioccolato o al caramello.
Il frozen yogurt va benissimo anche per i bambini, in questo caso potete aumentare un po’ la quantità di zucchero fino a 100-120 grammi per renderlo più appetibile.
Leggi anche: Gli stecchi di gelato allo yogurt per la merenda
Foto | iStock
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La ricetta del frozen yogurt da fare in casa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.