Seguici su

Dolci

Come preparare il tiramisù al limone classico

La ricetta del tiramisù al limone: la versione classica da portare in tavola durante la bella stagione

tiramisù al limone

Il tiramisù al limone è uno di quei dolci da non lasciarsi sfuggire durante la primavera, quando la voglia di dessert dal sapore fresco prende il sopravvento. Se siete in cerca della classica ricetta del tiramisù al limone dovete provarlo.

Un dolce ricco, cremoso, appagante alla sola vista che al primo assaggio si scioglie praticamente in bocca. Ideale da servire al termine di un pranzo o di una cena a base di pesce, si rivela adatto a qualsiasi occasione. Per preparare il tiramisù al limone senza limoncello, perchè magari destinato anche ai bambini, sostituitelo con della limonata o del succo di limone.

tiramisù al limone
tiramisù al limone

Come preparare la ricetta del tiramisù al limone

  1. Per prima cosa preparate la bagna che vi servirà per i savoiardi. Fate scaldare l’acqua in un pentolino, unite il limoncello e 50 g di zucchero e mescolate fino a che non si sarà sciolto. Spegnete e tenete da parte a raffreddare.
  2. Adesso montate in una ciotola i tuorli con lo zucchero rimasto fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
  3. A parte, invece, montate gli albumi a neve ferma.
  4. Aggiungete il mascarpone al composto di tuorli e, successivamente, anche il succo e la scorza dei limoni. Incorporate solo in ultimo gli albumi senza farli smontare.
  5. Predisponete sul piano di lavoro una teglia adatta. Imbevete i savoiardi nella bagna e create un primo strato. Coprite con uno strato di crema di mascarpone. Continuate con gli strati in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti terminando con la crema. Cospargete la superficie con una spolverata di scorza di limone grattugiata e fate riposare in frigo per un paio di ore prima di servire.

Se, invece, preferite una versione più leggera, optate per un tiramisù al limone senza mascarpone, sostituendo quest’ultimo con della ricotta: successo assicurato.

Leggi anche
La ricetta del tiramisù al limone con Pavesini

Tiramisù al limone senza uova

Se temete di consumare le uova crude, in maniera simile potete preparare il tiramisù al limone senza uova. Basterà infatti sostituirle con della panna montata per ottenere un composto leggero e gustoso, proprio come la crema del tiramisù sa essere. Date una possibilità al tiramisù al limone con panna, non ve ne pentirete.

Conservazione

Il tiramisù al limone si conserva per 2-3 giorni in frigorifero, ben coperto da pellicola. Vi consigliamo di servirlo dopo averlo riportato una mezz’ora a temperatura ambiente.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...