Seguici su

Cucina in TV

I peperoni ripieni con la ricetta di Anna Moroni

Portare in tavola dei peperoni ripieni rappresenta sempre un’ottima idea: ecco come si preparano seguendo il procedimento di Anna Moroni

I peperoni ripieni con la ricetta di Anna Moroni

I peperoni ripieni al forno di Anna Moroni hanno una marcia in più: caratterizzati da una ricca farcia a base di carne macinata con provola, uova sode e tanto altro, costituiscono un secondo piatto appagante e perfetto per il pranzo della domenica.

I peperoni ripieni di carne non sono mai stati così buoni: preparateli con questa ricetta un po’ lunga, è vero, ma dalle grandi soddisfazioni.

Ingredienti

    8 peperoni
    2 uova sode
    150 g di provola
    olio evo
    1 cipolla
    1 barattolo di pomodori pelati

Per il ripieno

    500 g di carne macinata di vitello
    1 uovo grande
    3 fette di pancarrè
    prezzemolo
    aglio
    latte
    2 cucchiai di grana grattugiato
    2 cucchiai di pecorino grattugiato
    sale e pepe

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/189806/peperoni-ripieni-salsiccia-patate-ricetta”][/related]

Preparazione

Preparate un sugo di pomodoro facendo soffriggere la cipolla tritata in una padella con poco olio. Unite la passata di pomodoro, regolate di sale e fate addensare cuocendo per circa 10 minuti.

In una ciotola mescolate la carne di vitello macinata, un uovo intero ed un tuorlo ed il pane precedentemente messo a bagno nel latte – e strizzato – fatto a pezzetti. Mescolate bene ed aggiungete, infine, il prezzemolo tritato, i due formaggi grattugiati e poco aglio tritato. Ottenuto un composto omogeneo, unite le uova sode e la provola, entrambi tagliati a pezzi.

Pulite i peperoni eliminando il peduncolo e farciteli con il ricco composto preparato. Trasferiteli in una teglia cosparsa di sugo di pomodoro e fateli cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 1 ora.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/185175/peperoni-ripieni-ricetta”][/related]
Photo | iStock



Ricette17 ore ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette19 ore ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette21 ore ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette2 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette2 giorni ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette2 giorni ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette2 giorni ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette3 giorni ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette3 giorni ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...