Seguici su

Cuochi e Chef

La ricetta della torta arluno di Iginio Massari

Cosa si nasconde dietro la torta arluno? Provate uno dei dolci più golosi di Iginio Massari

La ricetta della torta arluno di Iginio Massari

Tra le torte di Iginio Massari, questa merita una possibilità per il rapporto ideale tra la facilità di preparazione e la resa perfetta. La ricetta della torta arluno di Iginio Massari è a prova di principiante ma regala grandi soddisfazioni una volta servita in tavola.

Una delle torte da pasticceria da provare almeno una volta ma attenzione, occhio al totale rispetto delle dosi. [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/210281/meringhe-di-iginio-massari-ricetta-e-consigli-per-farle-in-casa”][/related]

Ingredienti

250 gr di burro
250 gr di zucchero a velo
62,5 farina di mandorle
62,5 gr di farina 00
62,5 gr di fecola di patate
62,5 gr di farina di mais macinata finemente
50 gr di tuorli
125 gr di uova intere
30 gr di liquore strega
2,5 gr di lievito per dolci
1 baccello di vaniglia

Procedimento

Iniziate la preparazione montando il burro morbido con lo zucchero a velo ed i semini prelevati dalla bacca di vaniglia. Dovrete ottenere un composto spumoso e gonfio. Aggiungete ora la farina di mandorle precedentemente setacciata.

Lavorate in una ciotola a parte le uova con i tuorli con l’aiuto di una forchetta, quindi uniteli al composto precedente, pochi per volta e man mano che vengono assorbiti. Unite il liquore Strega e tutti gli ingredienti in polvere, precedentemente setacciati insieme, in due o più riprese.

Trasferite l’impasto in uno stampo imburrato ed infarinato con la farina di mais e fate cuocere a 180°C, modalità statica, per almeno 40 minuti.

Una volta pronta la torta, sfornatela e spolveratela con dello zucchero a velo lasciando libero il centro dela torta, dove verserete della marmellata di arance calda con l’aiuto di un coppapasta. Una volta raffreddata anche la marmellata, prelevate il coppapasta e decorate con della frutta secca a piacere.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/209851/iginio-massari-i-libri-del-grande-pasticcere”][/related]

Photo | Pinterest



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...