Seguici su

Ortaggi

Come preparare la panatura di pomodori secchi

Un’insolita panatura pronta a sorprendere al primo assaggio: realizzatela con i pomodori secchi

Come preparare la panatura di pomodori secchi

Se siete in cerca di nuovi sapori per le vostre pietanze impanate, potreste dare una possibilità alla panatura di pomodori secchi. Semplicissima da realizzare, è subito pronta ed il segreto del suo successo si basa sul suo gusto deciso. Pere tale motivo, oltre a prestare attenzione alla dose del sale per via della sua naturale sapidità, è bene abbinarla a determinati alimenti, come il pesce azzurro, tra i tanti.

I filetti di merluzzo gratinati con pomodori secchi non sono che un esempio di come si possa portare in tavola, con il minimo sforzo, una pietanza semplice ma di grande raffinatezza. Tenetela a mente in occasione di pranzi e cene anche formali.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/171715/come-fare-la-panatura-utilizzando-i-cornflakes”][/related]

Ingredienti

250 gr di pane raffermo
30 gr di pomodori secchi
prezzemolo
basilico
olio extra vergine di oliva
sale e pepe

Preparazione

Trasferite la mollica di pane, a pezzi, nella ciotola del mixer, quindi unite i pomodori ssecchi fatti precedentemente rinvenire in acqua tiepida e strizzati, le erbe aromatiche, il sale (poco), il pepe ed un filo di olio.

Iniziate a frullare il tutto fino ad ottenere un mix omogeneo ma grossolano. Nel caso in cui sia necessario, aggiungete ancora poco olio. Prelevate quanto ottenuto dalla ciotola e trasferitelo in una terrina a parte.

Utilizzate a piacere per panare diversi alimenti.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/193330/pomodori-secchi-con-patate-ricetta”][/related]

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...