Seguici su

Lazio

Come fare la pizza bianca romana

La ricetta per preparare in casa la pizza bianca romana, un piatto tipico della cucina capitolina che potete farcire con la mortadella

pizza bianca romana

La pizza bianca romana è un piatto tipico della Capitale, uno dei must dello street food capitolino che si può mangiare a tutte le ore del giorno. La pizza bianca si può mangiare così com’è oppure farcire con la mortadella o i fichi: è talmente buona che sta bene con tutto! Vediamo insieme la ricetta per provare a fare in casa una deliziosa pizza bianca romana.

Ingredienti

    450 gr di farina 0
    330 ml di acqua
    olio extravergine di oliva
    1 cucchiaino di sale
    1 cucchiaino di zucchero
    8 gr di lievito fresco
    sale grosso

    [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/208886/carlo-cracco-pizza-ricetta”][/related]

    Preparazione

    Mettete 200 ml di acqua in una ciotola e aggiungete il sale e lo zucchero, mescolate e fateli sciogliere, nell’acqua restante sciogliete il lievito di birra fresco. Nella planetaria versate la farina 0 e poi l’acqua con sale e zucchero e quella con il lievito, unite quindi 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e impastate a bassa velocità, poi man mano aumentatela un po’ e impastate a lungo fino ad avere un panetto liscio ed elastico. Formate una palla e ponetela in una ciotola unta con poco olio e poi coprite con la pellicola trasparente.

    Fate lievitare l’impasto nel forno spento con la luce accesa per circa 2 ore o fino a quando non sarà triplicato.

    Mettete l’impasto su una spianatoia infarinata e fate le pieghe. Con le mani formate un rettangolo senza tirare troppo in modo da non disperdere i gas di lievitazione. Portate i due lembi esterni verso il centro e poi fate lo stesso dalla parte opposta, coprite e fare riposare 20 minuti, poi ripetete questa operazione per altre due volte.

    Ungete con l’olio extravergine di oliva due teglie di medie dimensioni o una grande, cospargetele con il pangrattato e poi mettete l’impasto, allargatelo con le mani senza tirare troppo, se l’impasto oppone resistenza aspettate. Condite la pizza bianca con un po’ di sale grosso e, se vi piace, con il rosmarino e cuocete in forno caldissimo a 220°C per circa 15-20 minuti.

    [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/204346/pizza-fritta-siciliana-ricetta”][/related]



Ricette25 minuti ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette14 ore ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette16 ore ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette19 ore ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette21 ore ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette1 giorno ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette2 giorni ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette3 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...