Seguici su

Cucina in TV

Le tagliatelle al prosciutto crudo di Alessandra Spisni

Un primo piatto semplice e gustoso da portare in tavola per il pranzo in famiglia: ecco la ricetta di Alessandra Spisni

Le tagliatelle al prosciutto crudo di Alessandra Spisni

Le tagliatelle al prosciutto crudo di Alessandra Spisni costituiscono una garanzia: se avete voglia di un primo gustoso e poco impegnativo da realizzare non potete che cedere a questa preparazione. Si tratta di un piatto semplice e genuino pronto davvero in poco tempo, sempre che abbiate dimestichezza con la preparazione casalinga della pasta fresca all’uovo. In caso contrario potrete optare per delle tagliatelle già pronte.

Alcune varianti? Le tagliatelle al prosciutto crudo e panna da utilizzare, quest’ultima, al posto della passata; le tagliatelle al prosciutto crudo e piselli, da poter unire anche alla ricetta sottostante senza troppi stravolgimenti, e le tagliatelle al prosciutto crudo e limone.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/205400/tagliatelle-chiodini-pancetta-ricetta”][/related]

Ingredienti

4 uova
400 gr di farina
350 gr di prosciutto crudo
1 cucchiaio di strutto
1 noce di burro
200 gr di passata di pomodoro
½ bicchiere di acqua
cipolla qb

Preparazione

Tagliate la cipolla e strofinatene una metà – con la parte del taglio rivolta verso il basso – sulla base di un tegame. Unite lo strutto e fatelo sciogliere insieme al burro. Unite adesso anche il prosciutto crudo tagliato a pezzetti. Fate insaporire.

A questo punto diluite la passata di pomodoro con il 1/2 bicchiere di acqua ed aggiungetela nella pentola. Fate cuocere il tutto per una decina di minuti su fiamma bassa. Nel frattempo preparate le tagliatelle impastando la farina con le uova su una spianatoia fino ad ottenere un composto elastico e liscio.

Stendetelo molto sottilmente con il mattarello e tagliatelo a striscioline. Fate cuocere le tagliatelle ottenute in acqua bollente salata e, una volta pronte, scolatele nella pentola con il condimento. Fate insaporire e servite calda.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/203761/tagliatelle-funghi-crema-di-ricotta-ricetta-video”][/related]
Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...