Seguici su

Varie

Maturità, gli ingredienti da avere in cucina

Maturandi, in vista degli esami è bene prediligere alcuni alimenti capaci di favorire concentrazione e benessere: ecco quali tenere in dispensa

Maturità, gli ingredienti da avere in cucina

[blogo-gallery id=”211169″ layout=”photostory”]

Se il conto alla rovescia per gli esami di maturità 2018 è iniziato, sarà meglio non farsi trovare impreparati. Maturandi, è proprio questo il momento di curare al meglio la vostra alimentazione in vista di una prova tanto impegnativa.

Esistono alcuni ingredienti da avere in cucina che fungeranno da alleati nel corso dei giorni che vi separano dagli esami. Ognuno per una propria caratteristica, sono in grado di favorire concentrazione ma, soprattutto, buon umore e benessere. Al junk food preferite un sano ma sfizioso burger di quinoa e lenticchie, alle bevande gassate un bel centrifugato di mele, carote e zenzero.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/169372/quali-sono-gli-alimenti-ricchi-di-fibre-per-rimettersi-in-forma”][/related]

Maturità, gli ingredienti da avere in cucina

  1. Yogurt: bianco e intero, ricco di proteine, da arricchire con pezzi di frutta fresca e secca e con cereali. Perfetto per la colazione e per un break mattutino/pomeridiano.
  2. Frutta e verdura fresca di stagione: vitamine, fibre e sali minerali permettono al nostro organismo di “funzionare” al meglio. Il bello delle verdure e della frutta sta nel fatto che possono essere consumati senza troppi limiti. Via libera ad albicocche, pesche, fragole, ciliegie, kiwi, ma anche mele e pere. In quanto alle verdure, cetrioli, pomodori, zucchine, melanzane, peperoni & Co. Non fateli mancare in casa.
  3. Pesce. Quelli ricchi di omega 3 e omega 6 come il salmone, lo sgombro, il pesce spada, il tonno e le sardine, sono l’ideale: il loro effetto positivo su memoria e concentrazione è risaputo.
  4. Frutta secca: gli stessi acidi grassi del pesce si trovano anche nella frutta secca che, seppur importantissima, va consumata con moderazione per il suo alto contenuto calorico. Via libera a mandorle, noci, nocciole e pinoli.
  5. Pasta, riso, cereali e pane (integrali). I carboidrati rappresentano il carburante per il nostro organismo ma, soprattutto, per il cervello. Utilizzateli in insalate di pasta e riso come la pasta fredda con pesto e pomodorini, o l’insalata di riso integrale vegetariana.
  6. Acqua e tisane. E’ importantissimo rispettare la regola che vuole che si assumano circa 2 lt di acqua al giorno per mantenere il giusto grado di idratazione. Andranno bene anche tisane leggere come quella allo zenzero e limone ed infusi alla frutta.

Photo | iStock



Ricette11 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette15 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette16 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette18 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...