Seguici su

Ricette primi piatti

Le lasagne al pesto e ricotta con la ricetta di Cotto e Mangiato

Un primo piatto adatto al pranzo della domenica: le lasagne al pesto e ricotta rappresentano un’ottima alternativa vegetariana a quelle al ragù

Lasagne pesto e ricotta

Le lasagne al pesto e ricotta di Cotto e Mangiato rappresentano un’ottima idea per il pranzo della domenica, e non solo, da portare in tavola anche in presenza di commensali vegetariani. A differenza del solito, si tratta di lasagne al pesto e ricotta veloci, non richiedono che pochi ingredienti ed altrettanti step per un sicuro successo.

Tra l’altro, cosa non da poco, sono delle lasagne al pesto e ricotta senza besciamella: questa viene sostituita dal latticino che assicura, comunque, la giusta dose di cremosità: da provare!

Lasagne pesto e ricotta

Ingredienti per 4 persone:

  • 450 g di spinaci surgelati
  • 250 g di ricotta
  • 100 g di parmigiano
  • 1 mozzarella
  • 1 bicchiere di latte
  • 8 sfoglie di lasagne
  • sale q.b.

Come preparare le lasagne pesto e ricotta

  1. Fate bollire gli spinaci, strizzateli e tritateli con un coltello o, meglio, frullateli fino ad ottenere una purea.
  2. Unite la ricotta, il parmigiano, il latte e del sale. Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi tenete da parte.
  3. Adesso potete comporre le lasagne: disponete sul piano di lavoro una teglia adatta alla cottura in forno e versate sul fondo uno strato di sfoglie di pasta fresca all’uovo. Copritele con il pesto, distribuite della mozzarella tagliata a cubetti e proseguite con la pasta. Componete degli altri strati uguali a questo e completatate con la pasta, il pesto ed il parmigiano grattugiato.
  4. Trasferite la teglia in forno già caldo ventilato a 170°C per 20 minuti circa, quindi azionate il grill e proseguite per altri 5.



Ricette12 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette14 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette18 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette19 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...