Le polpette di piselli con la ricetta di Benedetta Parodi
Le polpette di piselli di Benedetta Parodi costituiscono una ricetta facile e, tutto sommato veloce, per portare in tavola un secondo piatto semplice ma non banale. L’aggiunta delle salse le rende ancora più sfiziose: non le solite polpette di piselli in padella, insomma. Nulla vieta di cuocerle al forno e di farle vegan sostituendo l’uovo con una patata ed eliminando il parmigiano, senza contare la salsa bianca, che potrete sostituire con una besciamella vegan. Leggi anche: Le polpette di piselli con la ricetta semplice
Ingredienti
-
250 gr di piselli
50 gr di mollica di pane
1 uovo
30 gr di parmigiano
sale
scorza di limone qb
pangrattato qb
Per la Salsa Rossa
-
1 cipolla
1 spicchio di aglio
sugo di pomodoro qb
olio
sale
basilico qb
Per la Salsa Bianca
-
250 gr di burrata
4-5 filetti di acciuga
50 ml di panna
50 ml di latte
Leggi anche: Le polpette di piselli e ricotta con la ricetta di Cotto e Mangiato
Preparazione
Iniziate dalla preparazione delle salse: frullate la burrata insieme ai filetti di acciuga ed il latte. In una ciotola versate la panna, semimontatela con le fruste elettriche. Unitela al resto degli ingredienti. Fate rosolare uno spicchio di aglio in una padella insieme all’olio, aggiungete la polpa di pomodoro ed il sale.
Passate alla preparazione delle polpette: frullate i piselli dopo averli trasferiti all’interno del mixer, quindi unite la mollica del pane, un uovo, il parmigiano, il sale ed il rosmarino tritato. Create delle polpette, passatele nell’uovo e rotolatete nel pangrattato in modo da ottenere una panatura uniforme. Fatele friggere in una padella con olio di semi caldo. Una volta cotte, scolate le polpette e servitele insieme alle salse.
Photo | iStock
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Le polpette di piselli con la ricetta di Benedetta Parodi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.