Seguici su

Ricette estive

Tè freddo alla pesca fatto in casa, la ricetta semplice

Tra le bevande estive più amate, il tè freddo alla pesca è veramente dissetante. Ecco i consigli per prepararlo in casa

Tè freddo alla pesca fatto in casa, la ricetta semplice

Pronti per la “ricetta” del tè freddo alla pesca fatto in casa? Una bevanda dolce, fresca, leggera e pronta per aiutarci a combattere l’afa estiva: pochi ingredienti, facilmente reperibili, per un piacevole refrigerio. Adatto anche ai bambini (potete utilizzare il tè deteinato all’occorrenza) non potete non tenerne una bottiglia in frigo. Per uso personale o da offrire agli ospiti, andrà a ruba.

Una volta pronto, niente paura: la conservazione del tè freddo fatto in casa è abbastanza lunga. In ogni caso, prepararlo è talmente semplice che potrete averlo sempre fresco a disposizione. Voglia di sorseggiarlo? Ecco come prepararlo in poche mosse![related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/187899/te-freddo-alcolico-ricetta”][/related]

Ingredienti

1 lt di acqua
4 bustine di tè nero
80 gr di zucchero
2 pesche gialle

Preparazione

Versate in una pentola l’acqua e portatela a bollore. Spegnete la fiamma ed unite le bustine di tè. Lasciatele in infusione per non più di 5 minuti, quindi prelevatele ed unite lo zucchero (potete utilizzarne più o meno, a seconda dei gusti). Mescolate bene per farlo sciogliere completamente, quindi lavate le pesche, tagliatele a spicchi dopo avere eliminato il nocciolo ed aggiungetele al tè.

Adesso fatelo riposare fino a quando raggiunge la temperatura ambiente, quindi trasferitelo in una brocca con le pesche e mettetelo in frigo fino a completo raffreddamento. Servite il tè freddo con qualche cubetto di ghiaccio a piacere. E’ possibile completarlo con una fogliolina di mentà fresca.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/211742/caffe-freddo-con-panna-in-bottiglia-ricetta”][/related]



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...