Seguici su

Dolci

La macedonia con panna e cioccolato con la ricetta golosa

Come rendere la solita macedonia di frutta ancora più allettante? Unite due ingredienti d’eccezione, il bis è assicurato

La macedonia con panna e cioccolato con la ricetta golosa

Cosa c’è di più indicato, alla fine di un lauto pasto, che concedersi una golosa macedonia di frutta? Se questa, poi, è arricchita con panna e cioccolato, allora fermarsi ad una porzione è davvero impossibile.

La macedonia con panna e cioccolato (fondente o bianco, a seconda dei gusti) è un dessert al cucchiaio a tutti gli effetti. Servitela nei bicchieri preferiti dotandola di un cucchiaino: non avrete bisogno d’altro per fare un’ottima figura con i vostri commensali.[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/199001/macedonia-frutta-particolare-ricette”][/related]

Provate una fresca macedonia di frutta estiva come questa: la dolcezza sarà assicurata così come l’esigenza di unire frutta e dessert in un’unica preparazione.

Ingredienti

150 gr di fragole
4 albicocche
2 pesche
panna montata qb
cioccolato fondente qb
zucchero qb

Preparazione

Lavate tutta la frutta e tagliatela a cubetti dopo avere eliminato il nocciolo ad albicocche e pesche. Riunitela in una ciotola ed unite un cucchiaio di zucchero semolato. Mescolate bene.

Tagliate il cioccolato fondente a pezzi e fatelo fondere a bagnomaria fino a quando risulta fluido. Adesso predisponete sul piano di lavoro dei bicchieri. Riempitene il fondo con della panna montata. Adagiate sopra la macedonia e completate con un filo di cioccolato fuso e appena tiepido. Potete unire ancora della panna montata o fermarvi al cioccolato.

Servite la macedonia ottenuta subito o conservatela in frigo: il cioccolato, in questo caso, si solidificherà.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/185645/macedonia-di-pesche-ricetta”][/related]

Photo | iStock



Ricette3 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette7 ore ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette8 ore ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette9 ore ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette1 giorno ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette1 giorno ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette1 giorno ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette1 giorno ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette2 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...