Seguici su

Cuochi e Chef

Lo chef stellato Nick Bril contro le finte allergie alimentari

Lo chef stellato Nick Bril ha preso una severa posizione contro le finte allergie e intolleranze alimentari in cui si rifugiano i clienti che non vogliono uscire dalla loro comfort zone.

Nick Bril contro le finte allergie alimentari

Negli ultimi anni c’è molta attenzione alle allergie, alle intolleranze alimentari e, in generale, alle diverse esigenze delle persone. C’è chi mangia senza lattosio, chi senza glutine e chi non digerisce i peperoni, chi non digerisce i lieviti e chi non ama le spezie, le erbe aromatiche e le farine raffinate. Diciamoci la verità: molto spesso invitare qualcuno a cena è in un incubo! Lo chef stellato Nick Bril, titolare del ristorante “The Jane” di Anversa, si è scagliato contro i numerosi clienti che chiedono modifiche ai piatti con la scusa delle allergie alimentari.

Nick Bril si è sfogato sulle Stories di Instagram, evidentemente frustrato e stanco, si è lasciato andare a considerazioni un po’ fuori dal coro, che poi, ha ribadito e spiegato ancora meglio. Inizialmente aveva scritto solo: [quote layout=”big” cite=”Nick Bril]“Esigenze alimentari, restrizioni, allergie… È diventato impossibile lavorare”
[/quote]

Poi ha aggiunto: [quote layout=”big” cite=”Nick Bril]“Se le persone hanno problemi con certi ingredienti e ci avvisano per tempo con educazione, possiamo provvedere. Preparare piatti senza glutine e lattosio, eliminare le arachidi, eccetera: si può fare, e ovviamente lo facciamo! Ma c’è una linea sottile che separa chi ha davvero problemi e chi invece sostiene di averli a sproposito, solo perché non ama certi sapori o pensa che non gli piaceranno… oppure perché d’estate vuole fare bella figura in costume da bagno. L’alta cucina è rivolta a chi ama la gastronomia e desidera esplorare nuovi sapori. Ma sommergerci con una sfilza di ingredienti che non volete mangiare, pretendendo però allo stesso tempo di avere un menu di quindici portate gustoso, coinvolgente, ricco di sfumature ed emozionate, equivale a chiederci di fare miracoli. Tutti coloro che usano queste intolleranze e allergie solo per rimanere nella loro comfort zone[pur andando a mangiare in un ristorante gourmet], provino invece ad aprirsi a quegli chef che dedicano la loro vita a preparare cibo in un modo unico”.[/quote]

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/208886/carlo-cracco-pizza-ricetta”][/related]

Uno chef con due stelle Michelin che fa questo tipo di discorsi è chiaro che fa discutere, ma in linea di massimo io credo che abbia ragione. Quante volte ci nascondiamo dietro allergie e intolleranze per fissazioni momentanee? Quante volte nascondiamo un “non mi piace” dietro un’intolleranza? Modificare una pizza è facile perché tutto sommato basta solo aggiungere o cambiare i condimenti, modificare 15 portate di un menù degustazione è decisamente più difficile, oltre che impossibile in alcuni casi. L’appello dello chef è solo di non esagerare e non calcare la mano, se non ci sono allergie o intolleranze vere e gravi, fidatevi degli chef, in fondo chi spende 150,00 euro per una cena vuole qualcosa di più… ma deve mettere lo chef nelle condizioni di poterlo dare.

Voi che ne pensate? Siete d’accordo con Nick Bril ?

via | quotidiano



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...