Seguici su

Varie

Sterilizzare i vasetti per le conserve: i consigli utili

E’ tempo di iniziare a pensare alle conserve: che siano di frutta o di verdura, sterilizzare i vasetti rappresenta un’operazione molto importante

Sterilizzare i vasetti per le conserve i consigli utili

Forse non tutti lo sanno, ma sterilizzare i vasetti per le conserve rappresenta un’operazione fondamentale sotto diversi punti di vista, da quello che riguarda la lunga e corretta conservazione dei cibi, a quello che concerne i possibili rischi per la nostra salute. Sterilizzare la marmellata fatta in casa, così come le conserve di ortaggi o di frutta, rappresenta un passaggio obbligato: seguite i suggerimenti riportati sotto per non incorrere in pericoli di sorta.

In forno, nel microonde, persino in lavastoviglie: sterilizzare i vasetti è semplice, ma richiede alcuni step da dover seguire. Il primo? Assicuratevi del fatto che i vasetti siano intatti, ovvero privi di scheggiature.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/169969/come-sterilizzare-i-barattoli-per-conserve-e-marmellate”][/related]

Come sterilizzare i vasetti in pentola

Dopo avere lavato i vasetti, sistemateli all’interno di una pentola capiente e dai bordi alti. Per evitare spiacevoli e pericolose rotture, potete utilizzare un canovaccio da inserire tra un vasetto e l’altro. Coprite il tutto con acqua ed accendete la fiamma. Fate bollire per circa 30 minuti. Ricorrendo a questo metodo è è possibile sterilizzare anche le guarnizioni ed i tappi, ma fateli bollire per un tempo minore, circa 15 minuti. Con la pentola si possono anche sterilizzare i vasetti di marmellata pieni.

Come sterilizzare i vasetti in forno

In forno è possibile sterilizzare i vasetti di vetro (già puliti) semplicemente ponendoli in una teglia ed impostando una temperatura non superiore ai 120 °C. Teneteli al suo interno per circa 5 minuti, poi 30 a forno spento. In quest’ultima fase potete unire coperchi e guarnizioni.

Come sterilizzare i vasetti nel microonde

Lavate bene i vasetti, possibilmente con acqua calda. Ricordate: non è possibile sterilizzare i tappi dei vasetti nel microonde, dovrete sanificarli seguendo un altro metodo, magari in pentola. Versate all’interno di ogni vasetto poca acqua, quindi azionate il microonde per circa 2 minuti, fino a quando l’acqua inizierà a bollire. A questo punto prelevateli e gettate via l’acqua. Fateli raffreddare a testa in giù.

Come sterilizzare i vasetti nella lavastoviglie

Forse non tutti lo sanno, ma è possibile sterilizzare i vasetti anche in lavastoviglie. In questo caso introducete al suo interno barattoli di vetro e tappi. Impostate il lavaggio alla massima temperatura. Una volta finito, tirate fuori e fate asciugare a testa in giù. Assicuratevi che la lavastoviglie sia perfettamente pulita prima di iniziare, altrimenti rimuovete eventuali residui di cibo.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/10703/come-sterilizzare-i-vasetti-di-vetro-per-fare-la-marmellata”][/related]
Photo | iStock



Ricette19 minuti ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette4 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette22 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...