Gelati
Come fare i ghiaccioli al moscato
I ghiaccioli al moscato sono dolcetti estivi per adulti a base di vino dolce liquoroso, sono buonissimi e potete personalizzarli con la frutta che preferite.
I ghiaccioli al moscato sono un’idea sfiziosa e originale che potete sfoderare durante tutta la bella stagione, sono buonissimi e li potete personalizzare aggiungendo un po’ di frutta fresca oppure dello sciroppo di frutta. I ghiaccioli al moscato vanno fatti con un ottimo vino dolce: migliore è il vino più buoni saranno i vostri ghiaccioli. Io vi consiglio di abbinare i ghiaccioli al moscato a frutti sfiziosi come fragole, lamponi o mirtilli, in modo da avere dei ghiaccioli buonissimi, ma anche molto carini.
Ingredienti
320 g di moscato
100 g di frutti di bosco
50 ml di acqua
1 arancia
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/211993/ghiaccioli-frutta-ricette”][/related]
Preparazione
Lavate la frutta sotto l’acqua corrente, poi sgocciolatela e fatela asciugare sulla carta assorbente da cucina.
Nel frattempo in una ciotola mescolate il moscato con l’acqua, unite la scorza grattugiata di mezza arancia e 4 – 5 cucchiai di succo di arancia.
Dividete i frutti di bosco negli stampini per i ghiaccioli e poi versate il moscato aromatizzato all’arancia fino ad arrivare al bordo. Mettete gli stecchini o gli appositi supporti e fate riposare in freezer per tutta la notte. Per estrarre i ghiaccioli vi basterà passare lo stampo sotto l’acqua corrente per qualche secondo, vedrete che verrà fuori in pochi secondi.
I ghiaccioli li potete fare con i frutti di bosco mescolati tra loro oppure farne alcuni solo con i lamponi, alcuni con i mirtilli e altri con le more, vi consiglio di provarli anche con le fragole e i gelsi.
Se non avete i frutti di bosco potete utilizzare anche delle fettine di arancia, limone o lime.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/200924/ghiaccioli-latte-menta-ricetta”][/related]
Foto | iStock