Calabria
La ricetta della pasta e alici alla calabrese
Un primo semplice, economico e veloce da preparare: la pasta e alici alla calabrese appartiene alla cucina povera, ma è ricca di gusto
Tra le ricette dei primi piatti di pesce, la pasta e alici alla calabrese ha il suo perché. Un piatto economico, di facile esecuzione e dal gusto unico, perfetto da portare in tavola per pranzi estivi poco impegnativi da gustare, magari, vista mare.
La pasta con alici fresche e pangrattato che ne viene fuori è uno di quei piatti provenienti dalla cucina povera il cui punto di forza sta proprio nella semplicità degli ingredienti utilizzati. Dalla loro sapiente combinazione viene fuori questa pasta e acciughe alla calabrese perfetta per soddisfare il palato. Ecco come si prepara.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/201715/pasta-con-pesto-di-acciughe-ricetta”][/related]
Ingredienti
320 gr di pasta lunga
1 spicchio di aglio
alici sott’olio qb
pangrattato qb
prezzemolo fresco qb
sale e pepe
olio extravergine di oliva
Preparazione
Fate imbiondire in una padella l’aglio in abbondante olio di oliva. Unite le alici non sgocciolate e fate insaporire il tutto per qualche minuto, quindi fate sciogliere il pesce schiacciandolo con un cucchiaio. Fate tostare la mollica di pane in una pentola antiaderente fino a quando diventa ben dorata. Spegnete la fiamma e tenetela da parte. Adesso fate lessare la pasta in acqua bollente salata e scolatela, al dente, nella padella con le alici. Mescolate ed unite anche la mollica di pane. Fate insaporire il tutto continuando a mescolare su fiamma vivace. Al termine spolverate con abbondante prezzemolo fresco tritato e servite la pasta ben calda completando a piacere con una grattata di pepe nero macinato sul momento.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/200210/pasta-fagiolini-mollica-ricetta”][/related]
Photo | iStock