Seguici su

Dolci

Come preparare i fichi caramellati al vino rosso

Un dessert facile da realizzare con la frutta di stagione e pochi altri ingredienti. Serviteli alla fine dei pasti, riscuoteranno grande successo

Come preparare i fichi caramellati al vino rosso

Oltre ad essere semplicissima seppur lunga, la ricetta dei fichi caramellati al vino rosso ci permette di preparare una vera chicca. Un dolce a base di frutta di stagione paticolarmente intrigante per via dello sciroppo denso che lo caratterizza unitamente alla combinazione di sapore perfetta che va a crearsi con il vino rosso.

Indicati per tutta una serie di utilizzi, i fichi cotti nel vino possono essere gustati da soli o andare ad arricchire coppe di gelato, dessert al cucchiaio come panna cotta e budini o, ancora, torte e crostate (usateli come decorazione finale). Se ne avete a dispozione, non potete non provarli in questa ricetta super golosa. [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/188761/fichi-caramellati-gelato-dessert-fine-pasto”][/related]

Ingredienti

1 kg di fichi freschi
300 ml di vino rosso
200 gr di zucchero
vaniglia o cannella a piacere

Preparazione

Lavate bene i fichi ma senza sbucciarli. Prediligete quelli maturi ma allo stesso tempo compatti. Asciugateli bene e posizionateli all’interno di un tegame abbastanza ampio l’uno accanto all’altro senza che risultino sovrapposti. Cospargeteli con lo zucchero versandolo a pioggia in maniera omogenea, quindi irrorateli con il vino rosso. Accendete la fiamma e fateli cuocere a fiamma molto bassa senza il coperchio. Abbiate cura di non girarli nel frattempo. Ci vorrà almeno un’ora di cottura: saranno pronti quando il liquido all’interno del tegame avrà assunto la consistenza di uno sciroppo denso (caramello) ed i fichi saranno diventati morbidi. E’ possibile aromatizzare i fichi a piacere con della cannella in polvere o con dei semini di vaniglia. Una volta pronti lasciateli intiepidire e, una volta freddi o ancora tiepidi, prelevateli dalla padella e utilizzateli a piacere.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/137782/come-preparare-i-fichi-caramellati-con-la-ricetta-romagnola”][/related]
Photo | iStock



Ricette21 minuti ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette5 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette20 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...