Seguici su

Cucina in TV

Gli spaghetti aglio olio e peperoncino di Alessandro Borghese

Gli spaghetti aglio olio e peperoncino come non li avete mai visti: ecco la ricetta – a prova di principiante – dello chef Alessandro Borghese

Gli spaghetti aglio olio e peperoncino di Alessandro Borghese

La pasta aglio e olio si può fare in molteplici maniere: con il peperoncino secco in polvere, con i pomodorini, con il Grana. La ricetta di Alessandro Borghese differisce, invece, per il metodo di cottura, che ci regala degli spaghetti aglio olio e peperoncino risottati. Cosa significa? Semplicemente che la pasta termina la sua cottura in padella con l’aggiunta graduale della sua acqua di cottura, come se si stesse preparando, appunto, un risotto.

Voglia di provare la variante di Borghese? Gli ingredienti sono uguali a quelli utilizzati nella ricetta originale, così come gli utensili richiesti: un tagliere, una pentola ed una padella. Una volta pronti, potrete scegliere di gustarli in purezza, o di spolverarli con una discreta quantità di parmigiano grattugiato, per un risultato ancora più gustoso: a voi la scelta.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/202770/spaghetti-aglio-olio-peperoncino-gamberi-rossi-ricetta-video”][/related]

Ingredienti

180 gr di spaghetti
1 peperoncino
olio di oliva qb
1 spicchio di aglio
sale
prezzemolo

Preparazione

Versate in una pentola l’acqua per la cottura della pasta. Inserire all’interno della pentola anche un mazzetto di prezzemolo fresco. Predisponete, su un fornello, una padella capiente. Prendete lo spicchio di aglio, sbucciatelo e tritatelo dopo averne eliminato l’anima. Adesso tagliate il peperoncino. Versate nella padella precedente abbondante olio di oliva ed unite sia il peperoncino che l’aglio. Fate rosolare il tutto per un paio di minuti su fiamma vivace, quindi abbassatela fino a spegnerla. Fate riposare il tutto mentre mettete a cuocere la pasta nell’acqua (dalla quale avrete eliminato il prezzemolo) che nel frattempo sarà giunta a bollore. Scolate la pasta al dente e trasferitela nella padella con l’olio. Completate qui la cottura unendo l’acqua presa direttamente dalla pentola, come per preparare un risotto.[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/4457/ricetta-aglio-olio-e-peperoncino”][/related]

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...