Legumi
La farifrittata con farina di piselli: la ricetta da provare
Ottima anche per i più piccoli, la farifrittata con farina di piselli vi stupirà con il suo ottimo sapore: ecco la ricetta facile per portarla in tavola
Come usare la farina di piselli? Si può iniziare da una farifrittata. Cos’è? Semplicemente una frittata diversa dal solito: senza uova, con farina di piselli in loro vece, rappresenta un secondo piatto vegetariano (anche vegano, per essere precisi) che piace a tutti da poter preparare in poche mosse.
Non è esattamente una farinata in quanto, a sua differenza, non risulta estremamente sottile, e si presta all’aggiunta di diversi ingredienti come la cipolla, o altri ortaggi come le zucchine, le carote o le patate. Se avete voglia di preparare una farifrittata con farina di piselli per la cena di tutta la famiglia, seguite questo procedimento.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/180444/frittata-senza-uova-erbe-prova-del-cuoco”][/related]
Ingredienti
200 gr di farina di piselli
50 ml di olio extra vergine di oliva
2 cipolle grandi
acqua
sale e pepe
prezzemolo fresco
Preparazione
Versate la farina di piselli in una ciotola ed iniziate ad unire, a filo e sempre continuando a mescolare, l’acqua fino ad averla incorporata tutta. Dovrete ottenere una pastella densa ma non troppo, e liscia. Adesso regolate di sale e di pepe ed unite anche del prezzemolo fresco tritato sul momento.
Affettate finemente le cipolle e mettetele a soffriggere in una pentola con dell’olio. Unite, se necessario, anche poca acqua per farle stufare meglio. Una volta morbide, aggiungete la pastella precedente distribuendola in maniera uniforme sulle cipolle e ponete il coperchio. Fate cuocere su fiamma moderata da ambo i lati e servite la frittata dorata ben calda.
[related permalink=”http://www.gustoblog.it/post/174095/frittata-senza-uova-con-verdure-la-ricetta-vegana”][/related]
Photo | iStock