Seguici su

Cucina Dal Mondo

Come fare i crumpets inglesi, le focaccine per brunch e merende

Ricetta e consigli per preparare i crumpets, delle focaccine inglesi versatili e deliziose ottime sia con il dolce che con il salato.

[blogo-gallery id=”213658″ layout=”photostory”]

I crumpets sono delle focaccine deliziose e versatili che fanno parte della tradizione della cucina inglese, risalgono all’epoca vittoriana e si possono servire sia con il salato che con il dolce. I crumpets sono velocissimi da preparare e si possono usare al posto del pane ma si prestano bene anche per brunch e buffet in compagnia di amici e familiari. Provateli nella versione dolce e in quella salata e poi scriveteci quale preferite nei commenti!

Ingredienti

    300 gr di farina 00
    350 ml di latte intero
    160 ml di acqua
    6 gr di lievito di birra secco
    3 gr di bicarbonato
    15 gr di zucchero
    Sale
    Burro
    Olio di semi

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/207435/scones-ricetta”][/related]

Preparazione

Prendete una ciotola e mettete la farina 00, il lievito di birra, lo zucchero, il bicarbonato e il sale, mescolate con un cucchiaio in modo da amalgamare gli ingredienti secchi.

A parte, in una ciotola o in una caraffa, mettete il latte tiepido e l’acqua a temperatura ambiente, mescolate e uniteli a filo agli ingredienti secchi. Mescolate con una frusta a mano in modo da evitare la formazione dei grumi. Dovete ottenere un composto liscio, cremoso e ben amalgamato.

Coprite la ciotola con l’impasto con la pellicola trasparente e fate lievitare per un’ora a temperatura ambiente. Se fa molto freddo mettete l’impasto, ben coperto, nel forno spento con la luce accesa.

Ungete con l’olio di semi una padella antiaderente e mettete sopra i coppa pasta. Versate dentro i coppapasta due/tre cucchiai di impasto (in base alle dimensioni dei vostri stampi) e cuocete i crumpets a fuoco basso per 7 – 8 minuti. Quando compariranno le bolle, estraete i coppa pasta aiutandovi con un coltello, girate i crumpets e completate la cottura dall’altro lato.

Servite i crumpets ben caldi con una noce di burro (che si scioglierà con il loro stesso calore) e accompagnateli con marmellata, nutella oppure con formaggio e prosciutto, bacon, speck e quello che più vi piace.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/174776/pancake-con-gocce-di-cioccolato-la-ricetta-golosa-di-luca-montersino”][/related]



Ricette40 minuti ago

Come fare la parmigiana di finocchi

Se non sapete cosa cucinare per cena la parmigiana di finocchi è la ricetta giusta per voi. Provatela con la...

Ricette2 ore ago

Radicchio gratinato in friggitrice ad aria

Prepariamo il radicchio gratinato in friggitrice ad aria, un antipasto croccante e gustoso pronto in tavola in pochi minuti. Anche...

Ricette5 ore ago

Carciofi trifolati

Ecco a voi i carciofi trifolati in padella con prezzemolo fresco tritato: un ottimo contorno per piatti di carne, uova...

Ricette7 ore ago

Zeppole di Carnevale: non chiamatele frittelle!

A Carnevale ogni fritto vale quindi via libera alla nostra ricetta delle zeppole di Carnevale: un dolce tipico davvero strepitoso....

Ricette8 ore ago

Zuppa di miglio e lenticchie

Trovare cibi senza glutine non è sempre facile… ecco perché dovreste provare la zuppa di miglio e lenticchie, un caldo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette1 giorno ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...