Seguici su

Funghi

La ricetta dei funghi champignon fritti in pastella

Autunno è sinonimo di funghi: nonostante gli champignon siano reperibili tutto l’anno, ecco come utilizzarli in una ricetta sfiziosa

La ricetta dei funghi champignon fritti in pastella

Cucinare i funghi durante l’autunno è quasi un obbligo. Prodotti di stagione, sarebbe un vero peccato non poterli assaporare. La ricetta dei funghi champignon fritti in pastella rientra tra quelle più amate: mette d’accordo grandi e bambini. Se i funghi porcini fritti sono allettanti, gli champignon non sono da meno: la pastella regala loro una crosticina croccante e dorata da far perdere la testa, a patto che siano gustati ben caldi (occhio alle ustioni, l’interno può essere incandescente).

I funghi fritti in pastella si possono gustare in ogni occasione e risultano adatti sia all’antipasto che al secondo piatto: in ogni caso vanno a ruba. Questi, in particolare, sono degli champignon fritti senza uova: la pastella è a base di farina, acqua e poco altro, ma non ve ne accorgerete neanche. Ed allora, se siete curiosi di sapere come si friggono gli champignon, continuate a leggere.[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/189240/i-funghi-fritti-alla-toscana-con-la-ricetta-veloce”][/related]

Ingredienti

10 funghi champignon grandi
farina 00 qb
acqua qb
pangrattato qb
sale e pepe
olio di semi qb

Preparazione

Versate in una ciotola della farina 00 setacciata con un setaccio a maglie fitte. Create una fontana al centro e versate, a filo, l’acqua continuando ad incorporarla fino ad ottenere una pastella piuttosto densa. Regolate di sale e pepe. In una ciotola dalle pareti basse versate del pangrattato. Pulite bene i funghi e tagliateli a fette non troppo sottili. Passateli dapprima nella pastella ricoprendoli bene, quindi nel pangrattato. Scrollate quello in eccesso e teneteli da parte. In una padella antiaderente versate abbondante olio di semi e fatelo scaldare, quindi unite i funghi e fateli friggere, pochi per volta, fino a doratura. Scolateli su carta assorbente, salateli e serviteli ben caldi.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/139468/come-preparare-i-funghi-fritti-con-farina-gialla”][/related]
Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...