Seguici su

Dolci

Torta del nonno, la ricetta originale

L’imperdibile ricetta della torta del nonno, una deliziosa crostata al cioccolato con un ripieno da leccarsi i baffi: i nonni ringrazieranno

Torta del nonno, la ricetta originale

Se quella della nonna è di certo più famosa, forse non tutti conoscono la torta del nonno. La ricetta originale è, se possibile, ancora più invitante. Si tratta, infatti, della versione al cioccolato del classico dolce della tradizione.

La torta del nonno altro non è che una crostata di pasta frolla al cacao con un ripieno al cioccolato da leccarsi i baffi. I nonni, come è ovvio dedurre, la adorano, così come i bambini, che per il cioccolato vanno notoriamente matti. Ora, non c’è bisogno di certo di aspettare la festa dei nonni per prepararla. Anche il comune pranzo in famiglia della domenica può rappresentare l’occasione giusta. Che ne dite di portarla in tavola?

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/12833/torta-della-nonna-festa-dei-nonni-ricetta”][/related]

Ingredienti

Per la pasta frolla al cacao

    200 gr di farina
    125 gr di burro
    125 gr di zucchero
    40 gr di cacao amaro
    1 uovo grande
    1 pizzico di sale

Per la crema al cioccolato

    500 gr di latte intero
    4 tuorli
    160 gr di zucchero
    30 gr di farina 00
    20 gr di amido di mais
    100 gr di cioccolato fondente

Per la decorazione

    mandorle a lamelle
    zucchero a velo

Preparazione

Iniziate dalla crema al cioccolato: lavorate i tuorli con lo zucchero, unite la farina e la fecola ammorbidendo il tutto, se necessario, con poco latte, quindi fate scaldare il latte in un pentolino. Una volta ben caldo, unitelo a filo al composto precedente. Rimettete sulla fiamma e, continuando a mescolare, fate addensare su fiamma bassa. Lontano dalla fiamma unite il cioccolato fondente a pezzi e mescolate per farlo sciogliere bene. Fate raffreddare.

Preparate adesso la pasta frolla al cacao: lavorate la farina setacciata con il cacao con il burro a pezzi, lo zucchero e l’uovo. Ottenuto un panetto sodo, avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare in frigo per 30 minuti. Trascorso questo tempo, stendetelo e rivestite una teglia da crostata con poco più della metà della frolla. Bucherellatela con una forchetta e farcite con la crema. Coprite con il resto della pasta frolla stesa e sigillate bene i bordi. Bucherellate la superficie e trasferite in forno a 180 °C per circa 45 minuti.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/178338/la-torta-della-nonna-di-ernst-knam-per-junior-bake-off-italia”][/related]

Photo | Pinterest



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...