Seguici su

Cucina in TV

Schiacciata all’uva, la ricetta di Anna Moroni

Uno dei dolci autunnali provenienti dalla tradizione: preparate la schiacciata all’uva con la ricetta di Anna Moroni

Schiacciata all’uva, la ricetta di Anna Moroni

La schiacciata all’uva – bianca o nera – dolce della tradizione toscana, è particolarmente diffusa a Firenze e provincia. La ricetta di Anna Moroni ce ne propone una semplice e golosa versione da non poter non provare in autunno.

Ottima sia alla fine dei pasti che per colazione, questa torta con l’uva si presenta come una focaccia farcita di acini spennellati con olio e cosparsi di zucchero. Inutile dire come il succo dell’uva, durante la cottura si sprigioni andando ad irrorare l’impasto circostante rendendolo ancora più invitante. La schiacciata con l’uva con il lievito madre rappresenta una variante da provare qualora l’abbiate in casa. Buon appetito!
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/136622/la-schiacciata-alluva-da-preparare-con-la-ricetta-per-il-bimby”][/related]

Ingredienti

100 g di zucchero
300 g di uva nera
12 g di lievito di birra
1 cucchiaio di miele
500 g di farina 00
70 ml d’olio extravergine d’oliva

Preparazione

Lavate ed asciugate gli acini d’uva. Fate sciogliere il lievito in 300 ml di acqua tiepida (per evitare di disattivarlo), quindi aggiungete il miele e fate riposare per una decina di minuti. Nel frattempo versate la farina setacciata sul piano di lavoro e create una fontana. Versate al centro il lievito sciolto nell’acqua ed impastate bene il tutto: dovrete ottenere un composto sodo ed elastico. Create una palla e fatela lievitare al caldo, opportunamente coperta con un canovaccio, per un’ora o fino a quando il suo volume sarà raddoppiato. Trascorso questo lasso di tempo aggiungete preparate 50 gr di zucchero e 60 gr di olio. Dividete l’impasto in due e stendete entrambe le parti. Spennellatene una con l’olio e copritela con metà degli acini d’uva. Spolverate con lo zucchero e coprite con il secondo foglio dell’impasto steso. Coprite con l’uva, poi spennellate con dell’olio e spolverate con lo zucchero. Fate cuocere a 180°C in forno caldo per 50 minuti circa.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/136302/la-schiacciata-alluva-con-la-ricetta-di-benedetta-parodi”][/related]
Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...