Seguici su

Cucina in TV

Pumpkin pie, la ricetta di Benedetta Parodi

La ricetta della pumpkin pie, dolce immancabile dell’autunno pronto a deliziare in qualsiasi occasione

Pumpkin pie, la ricetta di Benedetta Parodi

La ricetta della pumpkin pie di Benedetta Parodi è una delle poche senza panna. Al suo posto, infatti, viene utilizzato il latte condensato che non è meno calorico, ma sicuramente più leggero della prima.

Se la ricetta originale della pumpkin pie riscuote sempre grande successo, questa non si discosta poi molto dalle dosi e dal procedimento tradizionale. Una torta con una base di pasta brisee ed una farcia di crema di zucca aromatizzata con poche spezie e, per tale motivo, profumatissima. Ottima come dessert di fine pasto, si presta ad essere inserita come dolce alla conclusione di un menù autunnale.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/175715/pumpkin-pie-ricetta-americana”][/related]

Ingredienti

3 uova
100 gr di zucchero di canna
1 cucchiaio di maizena
1 cucchiaino di cannella
1 cucchiaino di zenzero
380 gr di polpa di zucca al forno
360 ml di latte condensato
chiodi di garofano qb
1 rotolo di pasta brisee
1 tuorlo
panna qb
zucchero a velo qb

Preparazione

Versate in una terrina le uova insieme allo zucchero. Unite la maizenza, la cannella e lo zenzero macinati. Unite adesso anche la polpa di zucca, il latte condensato e un solo chiodo di garofano. Assemblate la torta di zucca rivestendo fondo e bordi di una teglia con la pasta brise. Farcitela con la crema di zucca e ripiegate i bordi della pasta verso il centro del dolce. Spennellateli con il tuorlo sbattuto con la panna. Accendete il forno e fatelo scaldare alla temperatura di 220 gradi: fate cuocere la torta a tale temperatura per 10 minuti, quindi abbassate a 180 °C e continuate per 30. Spegnete il forno, fate riposare la pumpkin pie per 5 minuti al suo interno, quindi sfornatela.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/4126/halloween-torta-zucca-ricetta-della-nonna”][/related]
Photo | iStock



Ricette13 minuti ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette5 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette20 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...