Seguici su

Cucina Dal Mondo

Irish coffee: la ricetta originale

Avete mai preparato in casa l’irish coffee? La famosa bevanda alcolica irlandese è pronta a scaldare l’inverno con il suo gusto avvolgente

Irish coffee la ricetta originale

La ricetta originale dell’irish coffee si può realizzare in casa senza difficoltà. Lo conoscete già? Si tratta di un famoso caffè (aromatizzato o meno) servito caldo e zuccherato, reso alcolico dall’aggiunta di whisky irlandese e completato con un candido ed irresistibile strato di panna (semi)montata in superficie. Certo che, ritrovandoselo davanti, resistere è veramente difficile.

Con l’arrivo delle stagioni fredde sorseggiarlo durante i lungi pomeriggi piovosi può rappresentare un ottimo rimedio contro la tristezza. [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/213928/international-coffee-day-le-ricette-dei-caffe-particolari”][/related]

Storia

Le origini dell’irish coffee sono piuttosto semplici. Nasce probabilmente dall’usanza di un bartender che prestava servizio presso l’aeroporto di Shannon, di rincuorare i viaggiatori di passaggio con un caffè ricco e corroborante. Da lì la preparazione dell’irish coffee ha preso piede un po’ in tutta l’Irlanda e non solo: grazie ad un giornalista del San Francisco Chronicle che mostrò di apprezzare il caffè irlandese tanto da dedicargli un articolo, l’irish coffee iniziò ad essere servito anche nella città californiana.

Dosi

In via generale, le dosi dell’irish coffee vogliono 1 parte di caffè nero bollente e 1/2 di whisky. In quanto alla panna, ne viene utilizzata 1/3. C’è chi al posto dello zucchero semolato utilizza quello di canna.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/204516/international-coffee-day-2017-le-ricette-piu-buone-col-caffe-suggerite-da-gustoblog”][/related]

Ingredienti

1 tazza di caffè nero bollente
2 cucchiaini di zucchero di canna
1 bicchierino di whisky irlandese
panna leggermente montata

Preparazione

Per prima cosa mettete a riscaldare un bicchiere alto in acqua bollente. L’irish coffee, infatti, viene servito così. Adesso mescolate il caffè nero bollente con lo zucchero di canna fino a completo scioglimento dello zucchero. Unite il whisky e mescolate ancora. Trasferite nel bicchiere caldo, che nel frattempo avrete perfettamente asciugato. Montate leggermente della panna, shackeratela se possibile, quindi versatela sulla superficie del caffè fino ad arrivare al bordo del bicchiere. Gustate il caffè subito, ben caldo.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...