Seguici su

Dolci

La ricetta del ciambellone senza glutine per la colazione

La ricetta facile e veloce del ciambellone senza glutine, un dolce per la colazione che mette tutti d’accordo e che si può farcire e decorare con zucchero a velo o nutella.

ciambellone senza glutine

Il ciambellone senza glutine è un dolce per la colazione buonissimo e semplice che potete preparare in pochissimo tempo. Il ciambellone senza glutine è pensato per i celiaci e gli intolleranti al glutine ma va benissimo per tutti, quindi potete servirlo a tutta la famiglia o ai vostri amici senza alcun problema. Le ricette con le farine senza glutine vanno scelte con attenzione, non basta sostituirla con una senza glutine e basta, bisogna capire quale si adatta meglio, in questo caso potete utilizzare l’amido di mais, amido di patate e farina di mandorle, in modo da avere un dolce molto soffice e saporito, in alternativa vanno benissimo i mix senza glutine già pronti che sono disponibili in base al tipo di preparazione (lievitati, pane, biscotti, torte ecc).

Ingredienti

    220 ml di latte intero
    2 uova
    250 gr di mix di farina senza glutine (oppure 150 gr di amido di mais, 50 gr di fecola di patate e 50 gr di farina di mandorle)
    170 gr di zucchero
    100 ml di olio di semi delicato
    1 bustina di lievito senza glutine per dolci
    Scorza grattugiata di arancia e/o limone
    mezzo cucchiaino di sale

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/214138/come-preparare-una-torta-di-halloween-senza-glutine”][/related]

Preparazione

Montate le uova con lo zucchero usando le fruste elettriche, poi unite l’olio di semi a filo e continuate a montare fino ad avere un composto gonfio e soffice.

Unite la scorza grattugiata di arancia e limone e mezzo cucchiaino di sale, poi incorporate il mix di farina senza glutine setacciato con il lievito senza glutine. Mescolate tutto con le fruste elettriche in modo da avere un impasto cremoso e senza glutine.

Imburrate e infarinate (sempre con il mix senza glutine) uno stampo per ciambelle e versate il composto. Cuocete il ciambellone senza glutine in forno preriscaldato a 180°C per 30 – 35 minuti, prima di sfornare fate la prova dello stecchino per accertarvi che il dolce sia ben cotto.

Potete decorare il ciambellone con lo zucchero a velo (controllate che sia presente nel prontuario) oppure fatelo voi in casa: vi basterà tritare il normale zucchero bianco o di canna nel mixer.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/210739/pranzo-senza-glutine-ricette-sfiziose”][/related]

Foto | iStock



Ricette1 ora ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette16 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette19 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette21 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette23 ore ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette3 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...