Seguici su

Dolci

Torta alla nutella senza glutine, la ricetta

La ricetta della torta alla nutella senza glutine, un dolcetto goloso adatto a tutti i bambini, celiaci e non!

torta alla nutella senza glutine

La torta alla nutella senza glutine è un dolcetto facilissimo e veloce che farà la felicità di tutta la famiglia, soprattutto se ci sono bimbi celiaci che, molto spesso, si ritrovano a dover mangiare cose diverse dagli altri coetanei. Questa torta va bene per tutti, è davvero buona e potete anche farla insieme ai bambini, si presta benissimo per merenda e colazione e va bene anche per i compleanni, non dovrete far altro che farcirla e decorarla un po’, facendo però attenzione a seguire le indicazioni presenti nel prontuario.

Ingredienti

    200 gr di nutella
    3 uova
    110 gr di zucchero
    220 gr di farina senza glutine (oppure 110 gr fecola di patate e 110 gr amido di mais)
    100 ml di latte
    1 bustina di lievito per dolci senza glutine
    Zucchero a velo senza glutine

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/193420/biscotti-nocciole-ricetta-senza-glutine”][/related]

Preparazione

Sgusciate le uova e mettetele in una ciotola insieme allo zucchero, montate con le fruste elettriche fino ad avere un composto soffice e spumoso. Unite il latte e poi setacciate insieme la farina con il lievito e incorporateli al composto. Aggiungete infine la nutella e amalgamate bene tutto in modo da avere un composto omogeneo e senza grumi.

Imburrate e infarinate uno stampo per torte, versate il composto e livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio. Cuocete la torta in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti circa.

Fate raffreddare la torta alla nutella gluten free, disponetela su una gratella e poi in un piatto da portata. Guarnite con lo zucchero a velo e servite.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/214313/ciambellone-senza-glutine-ricetta”][/related]

Foto | iStock



Ricette11 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette15 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette16 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette18 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...