Seguici su

Ricette Contorni

Come si cucinano le mazze di tamburo

In padella, al forno, fritte o impanate, le mazze di tamburo sono dei funghi gustosi e versatili in cucina. Sperimentate!

Come si cucinano le mazze di tamburo

Le mazze di tamburo appartengono alla grande famiglia dei funghi. Probabilmente non così apprezzate come i porcini, sono altrettanto gustose e versatili. Come si cucinano le mazze di tamburo per esaltarne al meglio caratteristiche e gusto? Niente di più semplice: si prestano, per loro natura, a tante ricette facili ma estremamente invitanti.

Qualche spunto su come cucinare le mazze di tamburo? Dopo averle pulite perfettamente eliminando terra e residui dalla loro intera superficie, non dovrete fare altro che scegliere la ricetta più in sintonia con i vostri gusti.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/214021/ricette-per-un-pranzo-a-base-di-funghi-porcini”][/related]

Le mazze di di tamburo in padella si preparano semplicemente facendo cuocere i funghi insieme a tanta cipolla affettata e dei pomodorini per 10 o al massimo 15 minuti su fiamma media. Ottime sono anche le mazze di tamburo trifolate, che è possibile portare in tavola dopo aver fatto saltare i funghi con olio, aglio e prezzemolo fresco tritato.

Le mazze di tamburo fritte impanate faranno invece la felicità dei bambini ma anche dei vegani (se realizzate senza uova, saranno delle perfette cotolette vegan). Se preferite una cottura al forno, potete porre le mazze di tamburo in una teglia, irrorarle con un filo di olio e poi condirle con sale e pepe. 15 minuti a 180 °C ed avrete ottenuto un contorno light.

Se amate i primi piatti con i funghi, provate le tagliatelle con mazze di tamburo, successo assicurato. Ottime da sole, sono ancora più saporite con pancetta o salsiccia sbriciolata. Ultima, ma non per ordine di importanza, è la parmigiana di mazze di tamburo: sostituitele alle melanzane dopo averle grigliate per qualche istante su una piastra rovente e procedete con la ricetta originale.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/180046/come-pulire-funghi-porcini-conservarli”][/related]
Photo | iStock



Ricette2 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette5 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette20 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...