Seguici su

Ricette Antipasti

Caponata di zucca gialla, la ricetta semplice

La ricetta di una caponata originale, a base di un ingrediente autunnale gustoso e versatile, adatta come antipasto o contorno

Caponata di zucca gialla, la ricetta semplice

Tra le ricette siciliane, la caponata di zucca gialla rappresenta una piccola chicca. A differenza di quella tipica della cucina siciliana, non è a base di melenzane ma dell’amato ortaggio autunnale. Per il resto cambia in poco. Identici sono gli ingredienti che ne fanno da contorno: capperi, olive, cipolle e l’immancabile tocco agrodolce, che la rende un antipasto o un contorno, a seconda dei gusti, particolarmente sfizioso.

La caponata di zucca gialla è una pietanza deliziosa adatta ad un menù autunnale. Può essere preparata anche in versione rossa, con l’aggiunta dei pomodori. La caponata di zucca gialla e mele e quella con i carciofi sono due varianti da provare.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/212988/la-ricetta-della-caponata-di-pesce-spada”][/related]

Ingredienti

800 gr di zucca gialla
2 cipolle
2 coste di sedano
3 cucchiai di capperi salati
150 gr di olive verdi
1\2 bicchiere di aceto di vino bianco
1-2 cucchiai di zucchero
olio d’oliva qb

Procedimento

Pulite la zucca, mondatela e tagliatela a tocchetti regolari. Versate in un tegame capiente dell’olio di oliva abbondante ed immergetevi la zucca. Salate e pepate e fatela friggere fino a completa doratura. Prelevatela e tenetela da parte. Lavate le coste di sedano e tuffatele in acqua bollente salata per 5 minuti. Prelevatelo e tagliatelo a tocchetti. Dissalate i capperi ed affettate le cipolle in maniera regolare. Fatele rosolare nella padella precedente nell’olio rimasto (in caso unitene ancora). Aggiungete il sedano, i capperi, le olive verdi e, una volta soffritto bene il tutto, anche la zucca. Mescolate lo zucchero con l’aceto ed aggiungeteli in padella. Mescolate delicatamente ed alzate la fiamma per fare evapore l’aceto, quindi spegnete la fiamma e fate riposare per 2-3 ore prima di servire.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/210166/caponata-verdure-miste-ricetta”][/related]
Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...