Seguici su

Ricette Cioccolato

Chiude Pernigotti: addio a un pezzo di storia dell’industria dolciaria italiana

Pernigotti chiude dopo 10 anni di storia, addio a un pezzo dell’industria dolciaria italiana

[blogo-gallery id=”214876″ layout=”photostory”]

Un’altra azienda italiana sta per chiudere i battenti, questa volta si tratta di Pernigotti, un marchio fondato nel 1860 a Novi Ligure da Stefano Pernigotti. Pernigotti è un’azienda dolciaria piemontese che da anni ci delizia con cioccolatini e torroncini di alta qualità fatti con le migliori materie prime. Il gruppo turco Toksöz, che ha acquisito Pernigotti nel 2013, ha annunciato la chiusura dello stabilimento produttivo di Novi Ligure, il marchio molto probabilmente sopravviverà, ma la produzione sarà spostata in Turchia quindi di italiano resterà solo il nome sull’etichetta e nient’altro.

L’annuncio della chiusura fatto dal gruppo turco Toksöz implica anche il licenziamento dei 100 dipendenti che lavorano a Novi Ligure. È già partita una mobilitazione di sindacati e lavoratori che chiedono a gran voce di mantenere il proprio impiego, ciò sarebbe possibile solo con un piano di risanamento che possa coprire la perdita di 13 milioni di euro accumulata nell’ultimo quinquennio, ma è una strada quasi impossibile da percorrere.

Pernigotti è stata fondata con amore e passione 160 anni fa ed è stata per anni una delle migliori aziende made in Italy in campo dolciario. Purtroppo la famiglia Pernigotti è rimasta senza eredi e nel 1995 l’azienda passò nelle mani della famiglia Averna che per anni ha continuato a svolgere un ottimo lavoro. 5 anni fa c’è stata la vendita ai fratelli Toksöz, che non sono riusciti a mantenere a galla un patrimonio così importante.

Da anni le aziende storiche italiane vengono vendute a società turche, cinesi, americane che in cambio di denaro acquistano pezzi della nostra storia e del nostro patrimonio. Purtroppo poi non c’è quell’attaccamento emotivo che porta a fare sacrifici e a trovare modi per rilanciarsi sul mercato, si riduce tutto a torni che non contano e a soldi. E quindi si chiude.

Un grazie a Pernigotti per tutto l’ottimo cioccolato che ci ha fatto mangiare, gli perdoniamo anche di averci fatto ingrassare!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...