Seguici su

Ricette di Natale

La ricetta del pane di Natale norvegese

E’ sempre interessante scoprire le ricette tipiche del Natale nel resto del Mondo: ecco come si prepara il pane norvegese della tradizione festiva

La ricetta del pane di Natale norvegese

Se vi chiedete spesso cosa si mangia a Natale nel Mondo, sappiate che in Norvegia, durante il periodo festivo, si gusta questo pane dolce tipico. Tra le ricette di Natale norvegesi, infatti, quella del JuleBrød non si può proprio perdere.

La ricetta del pane di Natale norvegese – da non confondere con quella del flatbrod (croccante), del flatbread o del lefse (che sono salati e si consumano praticamente durante tutto l’anno) – è caratterizzata da un impasto ricco, un sapore dolce ed una consistenza morbida. Particolarmente speziato, profuma di arancia e cannella ed è arricchito con uvetta e noci pecan, nel pieno rispetto, insomma, della tradizione natalizia dei paesi scandinavi.

Sarà incredibilmente appagante svegliarsi con il dolce odore di questo pane che invade la cucina. Servitelo tiepido spalmato con del burro fresco o con della crema di cioccolato e nocciole.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/178545/ricette-natale-pane-frutta-secca”][/related]

Ingredienti

30 gr di lievito di birra
250 ml di acqua calda
550 gr di farina 00
2 cucchiaini di cannella in polvere
75 gr di miele
75 gr di burro morbido
2 uova
scorza grattugiata di una arancia
100 gr di noci pecan
100 gr di uva passa
sale qb

Preparazione

Iniziate tritando le noci pecan fino a ridurle in una granella grossolana. Versate tutti gli ingredienti – ad eccezione delle noci e dell’uvetta – all’interno di una planetaria ed azionatela fino ad ottenere un impasto sodo, elastico e liscio. Fatela lavorare per circa 10 minuti. A questo punto unite anche le noci e l’uvetta ed incorporatele bene all’impasto. Create una palla, copritela e fatele lievitare, al caldo, per circa un’ora. Trascorso questo tempo, riprendete l’impasto e dividetelo in due parti uguali. Trasferite ognuna in uno stampo a cassetta precedentemente imburrato ed infarinato. Fate cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 35-40 minuti.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/214885/cosa-si-mangia-a-natale-in-inghilterra”][/related]
Photo | iStock



Ricette5 ore ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette12 ore ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette13 ore ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...

Ricette1 giorno ago

Chi vuole una fetta di torta light? Ha solo 60 calorie a porzione!

Leggera e soffice come una nuvola, questa torta light è davvero strepitosa e perfetta anche per i più attenti alla...

Ricette1 giorno ago

Pajata romana

I rigatoni con la pajata sono un prodotto tipico della cucina romana. Scopriamo come prepararli con la ricetta classica. La...

Ricette1 giorno ago

Spinaci saltati in padella

Con la ricetta degli spinaci in padella preparerete un contorno gustoso e veloce, perfetto da abbinare a qualsiasi pietanza. Pronti per...

Ricette2 giorni ago

Polpette di spinaci

Le polpette di spinaci sono un secondo piatto a base di verdure molto buono e semplice da preparare: ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare il riso al curry

Ecco a voi la ricetta del riso al curry, un buonissimo contorno ideale per accompagnare carni e verdure, ma soprattutto...

Ricette2 giorni ago

Spinaci al burro

Gli spinaci al burro sono un contorno veloce, facilissimo e delizioso. Provateli con secondi di carne di ogni tipo. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Salsa del Crispy McBacon: ingredienti e ricetta

La salsa del Cripsy McBacon non è più un segreto: McDonald’s decide di rivelarla al mondo. Ecco quindi come si...

Ricette3 giorni ago

Uovo barzotto: la ricetta infallibile, degna di Masterchef

L’uovo barzotto si ottiene cuocendo le uova in acqua per 6 minuti. La consistenza finale è a metà tra un...

Ricette3 giorni ago

Torta di mele senza zucchero

Se amate i dolci e le ricette facili e veloci allora la torta di mele senza zucchero è quella che...