Seguici su

Cucina Dal Mondo

Come preparare l’irish coffee analcolico

Astemi e non, provate la ricetta dell’irish coffee in versione analcolica: ricetta semplice, veloce e irresistibile

Come preparare l'irish coffee analcolico

Tra tutti i drink alcolici, l’irish coffee rappresenta uno dei più adatti da preparare durante le stagioni fredde. Il caffè caldo irlandese sormontato di panna montata non può che solleticare l’acquolina, ma non tutti possono – o vogliono – berlo per via dell’alcool in esso contenuto. Come ovviare al problema? Semplicemente preparando un altrettanto delizioso irish coffee analcolico.

Aggiungetelo alla lista delle ricette dei cocktail da provare e, magari, da proporre agli amici in occasione di un incontro. Servirlo è semplicissimo: eliminate dagli ingredienti della ricetta originale il whiskey e otterrete un caffè altrettanto appagante non facendo mancare l’irresistibile strato di panna montata soffice e leggera capace di rimanere a galla.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/214301/irish-coffee-la-ricetta-originale”][/related]

Ingredienti

9 cl di caffè americano
3 cl di panna fresca da montare
1 cucchiaino di zucchero di canna

Preparazione

Versate in un boccale il caffè lungo americano ben caldo ed unite lo zucchero di canna. Mescolate bene per fare sciogliere quest’ultimo quindi tenete da parte. Versate la panna in uno shaker ed agitatelo per una decina di secondi. Non dovrà diventare soda, solo montarsi leggermente rimanendo soffice. Adesso trasferitela con delicatezza nel bicchiere contenente il caffè. Potete decorare a piacere la superficie con l’aiuto di una sac a poche o altro. Spolverate, se piace, con della cannella in polvere e servite l’irish coffee analcolico subito, ben caldo.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/213928/international-coffee-day-le-ricette-dei-caffe-particolari”][/related]
Photo | iStock



Ricette10 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette14 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette15 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette17 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...