Seguici su

Ricette facili

La ricetta della piadina con farina di lupini

Se amate le piadine, non perdete questa ricetta particolare per prepararla con la farina di lupini

La ricetta della piadina con farina di lupini

La ricetta della piadina con farina di lupini, perfetta per pranzi e cene diversi dal solito, è una preparazione gluten free. Già, perché la farina di lupini, oltre a costituire una fonte vegetale di proteine e ad essere ricca di sali minerali e di vitamine del gruppo B, non contiene glutine e si presta a preparazioni adatte ai celiaci.

Tra le ricette salate con farina di lupini, oltre la pasta fatta in casa, ci sono anche queste piadine, che sono veramente semplici da preparare e con pochissimi ingredienti. Una volta cotte si possono farcire con salumi, formaggi freschi e cremosi ed ancora con ortaggi e patè di vario genere. Se ne avete una confezione in casa e vi state chiedendo come usare la farina di lupini, perché non iniziare da questa ricetta? E’ adatta anche ai pasti fuori casa, come quelli in ufficio.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/213756/piadina-con-farina-di-avena-la-ricetta-sana”][/related]

Ingredienti

50 gr di farina di lupini
50 gr di farina di riso
1 cucchiaio di olio di oliva
1/2 cucchiaino di lievito madre in polvere
50 gr di acqua tiepida
sale qb

Preparazione

Versate in una ciotola la farina di lupini e quella di riso. Unite il lievito madre in polvere e mescolate. Al centro versate l’olio ed iniziate ad unire l’acqua incorporandola poco per volta, quindi anche il sale. Impastate velocemente il tutto fino ad ottenere un impasto morbido. Fate lievitare per circa un’ora e mezza coperto da un panno e, una volta trascorso questo lasso di tempo, stendetelo con un mattarello.

Ponete sulla fiamma la classica padella per le piadine e fate cuocere i dischi ottenuti, uno alla volta e su fiamma medio alta per circa 2 minuti, quindi abbassate la fiamma e procedete per un altro minuto. Girate la piadina dall’altro lato e fate cuocere anche questo. Farcite le piadine con farina di lupini con ingredienti a scelta e gustatele calde.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/198844/piadina-farina-ceci-ricetta”][/related]
Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...