Seguici su

Cuochi e Chef

La ricetta del panettone di Iginio Massari con lievito di birra

Preparare in casa il panettone di Iginio Massari non è un miraggio: ecco come realizzare la sua ricetta con lievito di birra

La ricetta del panettone di Iginio Massari con lievito di birra

Pronti per la ricetta del panettone di Iginio Massari con lievito di birra? Difficile a credersi, ma è possibile realizzare in casa uno tra i dolci di Natale per eccellenza con la ricetta del Maestro della pasticceria italiana (e non solo) seguendo pochi step. Non dovrete più chiedervi quale sia il prezzo o dove comprarlo: il panettone di Iginio Massari fatto in casa avrà il sapore unico della soddisfazione.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/193834/panettone-con-lievito-madre-ricetta-natale”][/related]

Ingredienti per 2 Panettoni

    685 g di farina forte
    95 g di acqua
    6 g di Lievito di Birra Fresco
    180 g di zucchero
    70 g di tuorli
    270 g di uova intere
    150 g di burro
    1/3 di bacca di vaniglia
    7 g di sale
    100 g di pepite di cioccolato

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/116611/panettone-ricetta-natale”][/related]

Preparazione

Iniziate con la preparazione del panettone impastando 30 g di farina forte, 3 g di lievito di birra, 1 g di zucchero, 18 g di acqua. Lavorate bene, quindi trasferite in una ciotola e coprite con della pellicola trasparente. Fate lievitare fino al raddoppio, per 1 ora. Riprendete l’impasto precedente e unite 10 gr di tuorlo d’uovo, 27 g di acqua, 55 g di farina, 4 g di zucchero. Ottneuto un nuovo impasto omogeneo, copritelo nuovamente con la pellicola e fatelo lievitare sempre in un luogo tiepido per circa 1 ora. Trascorsa anche questa, unite all’impasto di prima 50 g di acqua, 10 g di tuorlo, 100 g di farina, 3 g di lievito, 5 g di zucchero. Questa volta fate lievitare sempre con le stesse precedenti modalità, ma per due ore. Unite adesso 500 g di farina forte, 50 g di tuorli (una metà prima ed una alla fine), 270 g di uova (la metà prima e l’altra alla fine), 170 g di zucchero, 150 g di burro, vaniglia, 7 g di sale, 100 g di pepite di cioccolato (queste alla fine).

Trasferite l’impasto su un piano di lavoro pulito ed infarinato, quindi dividetelo in due parti uguali e create due palle da coprire con un panno e fare riposare per almeno 40 minuti. Trascorsi questi dovrete dedicarvi alla pirlatura, ovvero “arrotondarlo facendolo girare tra le mani o sul piano di lavoro dandogli una forma sferica regolare“. Effettuata anche questa operazione, trasferite le due palle dentro gli appositi stampi per panettone di carta, copritele con della pellicola alimentare e fate lievitare a 28°C fino a quando l’impasto avrà raggiunto il bordo dello stampo. Eliminate la pellicola dagli stampi 30 minuti prima della cottura. Ciò permetterà alla superficie del panettone di asciugarsi a dovere. Effettuate quindi un taglio a forma di croce senza affondare troppo la punta del coltello e distribuite qualche fiocchetto di burro. Fate cuocere in forno ormai caldo per 40 minuto. Una volta cotti, sfornate i panettoni, infilzateli con due ferri (potete utilizzare quelli che si usano per lavorare la maglia) e fateli raffreddare da capovolti per fare in modo che la cupola non si sgonfi.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/208285/panettone-express-prova-del-cuoco-video-ricetta”][/related]
Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...